Palazzo della Ragione è stata la sede della cerimonia di conferimento degli attestati di Maestro del lavoro.
Sono state consegnate dal Prefetto Raffaele Grassi la “Stella al merito del lavoro” a cittadini residenti in provincia di Padova insigniti negli anni 2020, 2021 e 2022 che, in qualità di dipendenti di imprese pubbliche o private, si sono particolarmente distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale. Tale titolo onorifico consiste in un brevetto firmato dal Presidente della repubblica e controfirmato dal Ministro del Lavoro e dalla decorazione della stella al merito al lavoro, costituita da una stella a cinque punte in smalto bianco il centro color verde chiaro recante un rilievo in argento dorato al merito del lavoro con l'anno di fondazione 1924. Le cariche pubbliche e i vertici delle forze dell'ordine si sono riuniti per la consegna dei riconoscimenti, promossi dal Consolato provinciale della Federazione maestri del lavoro d'Italia sulla base dei valori di perizia, laboriosità, integrità personale, capacità di contribuire attraverso invenzioni e innovazioni al miglioramento delle tecniche e dei metodi di lavorazione, impegno a trasmettere alle nuove generazioni il proprio patrimonio di professionalità e impegno a contribuire alle misure di sicurezza nell'ambiente di lavoro.
L'evento
Un indirizzo di saluto è stato dato dal Vicesindaco in rappresentanza dell'Amministrazione comunale " Non c'è posto migliore per consegnare questi riconoscimenti. Padova molto ancorata ai valori del mondo del lavoro. Abbiamo voluto che il luogo simbolo della città potesse essere palcoscenico di questa cerimonia. tenere alto il tema parlando dei valori del lavoro inteso come impegno di donne e uomini che nel proprio posto di lavoro sia svolto con impegno e dedizione con spirito di squadra. Sono persone che si sono distinte per valori di perizia, laboriosità, integrità personale e impegno a trasmettere alle nuove generazioni il proprio patrimonio. Ringrazio la Federazione maestri del lavoro che tengono alta la bandiera di questi valori" A consegnare " Oggi vengono premiati quanti si sono particolarmente distinti e prodigati per perizia, laboriosità, buona condotta civile e per la capacità di contribuire attraverso invenzioni e innovazioni al miglioramento delle tecniche e dei metodi di lavorazione - commenta il Prefetto Raffaele Grassi - E' giusto rendere omaggio a chi ha resto eccellenza ad ogni valore che è posto nella Carta Costituzionale, fondamento della Repubblica: il lavoro. Siete una risorsa preziosa e un'importante riferimento per la comunità e per le nuove generazioni. Sono perciò onorato di rinnovare questa tradizione, conferendo questo precisione riconoscimento "
I nomi
Sara Busato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter