Il Comune di Padova, partecipa all’ avviso del Ministero del Turismo con un progetto denominato Phygital Padova – Dalle stelle di Giotto al cloud – Innovazione Conoscenza Emozione per il turismo.
La Giunta su proposta dell’Assessore alla Cultura e al Turismo, ha approvato la partecipazione del Comune all’avviso pubblicato dal Ministero del Turismo che riguarda la individuazione e il totale finanziamento (100% a fondo perduto) di progetti di valorizzazione turistica dei Comunia vocazione turistico-culturale nel cui territorio si trovano siti UNESCO. A Padova come è noto si trovano ben due siti UNESCO: l’Orto Botanico e il ciclo degli affreschi del 300 battezzato Urbs Picta. Il valore complessivo del finanziamento richiesto è di 600 mila euro. Si tratta di un progetto ampio e articolato che si sviluppa su vari piani e prevede diverse azioni.
Obiettivo complessivo aumento di almeno il 5% degli arrivi e delle presenze turistiche a Padova rispetto ai dati ISTAT 2019
Realizzazione e sviluppo di nuovi contenuti digitali utilizzando le ultimissime tecnologie del settore (scanner ad alta definizione per la realizzazione di modelli tridimensionali, realtà aumentata e esperienze immersive a 360°)
Individuazione e contatto di potenziali visitatori con nuove aree del mondo
Nuovi servizi per i visitatori a partire da una nuova Padova Card di destinazione turistica che il visitatore può comporre “a carrello” in base alle proprie esigenze, comprensiva anche del Biglietto Unico Siti Unesco di Padova.
Ammodernamento degli strumenti digitali dei Musei
Implementazione degli uffici IAT e info point sul territorio
Progetti di comunicazione e informazione sui Siti Unesco, pensati e sviluppati appositamente per i giovani
Nuovi percorsi sostenibili con la realizzazione anche di un pontile per l’attracco di barche turistiche a propulsione elettrica
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter