Si osserva una diminuzione dei furti rispetto il 2019 del 26% e dell’11% delle rapine. Ecco i risultati nell'ultimo anno dai carabinieri
In occasione del 208esimo anniversario di fondazione dell'Arma dei carabinieri, nella sala rapporto della caserma "Codotto e Maronese", sede del Comando Legione carabinieri "Veneto", sono stati illustrati i risultati conseguiti nell'ultimo anno dai vari reparti. "Finalmente di nuovo tra la gente. Gli ultimi due anni, caratterizzati dal fenomeno pandemico, sono stati particolarmente impegnativi per l’arma, per garantire la sicurezza dei cittadini. - spiega il comandante della Legione Veneto Giuseppe Spina- La giornata odierna è tradizionalmente anche un momento di analisi dell’attività di prevenzione fatta dai carabinieri nel corso dell’anno, con il loro impegno quotidiano."
Dati
Dall’esame dei dati statistici riguardanti il Comando Provinciale di Padova si riscontra come la percentuale di perseguibilità arrivi all’89% del totale dei delitti in generale. Infatti, a fronte di 31731 delitti consumati in tutto l’ambito territoriale provinciale, in 28228 casi procede l’Arma. L’azione di contrasto svolta dai Carabinieri in provincia si attesta su valori sempre elevati. In particolare nel 2021 sono state deferite in stato di libertà complessivamente 4973 persone. Le persone arrestate sono state 491. Si osserva una diminuzione, rispetto il 2019 del 26% dei furti in generale e dell’11% delle rapine. Si segnala, inoltre, che rispetto al 2019 si è registrata una riduzione della delittuosità in generale di oltre 11,5%. Diminuiscono i maltrattamenti in famiglia e le violenze di genere, sempre comunque monitorate dalle forze dell’ordine. " Non ultima la sfida sociale - conclude Gen. Spina – di giovani e giovanissimi organizzati in bande organizzate anche sui social dei giovani. Quest’estate verranno potenziati i controlli nelle località di mare della regione da Caorle a Bibione e sul lago di Garda, per prevenire eventi come le risse e le molestie di gruppo di Peschiera andate in scena lo scorso 2 giugno ai danni di un gruppo di ragazzine."
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter