La curva dei contagi sta raggiungendo il plateau, l’invito alla quarta dose di vaccino
Il virus continua a circolare. Sguardo ottimistico anche se il virus si riserva sempre delle sorprese. Lo annuncia il direttore generale Giuseppe Dal Ben, che però invita ancora alla prudenza. "Finalmente si comincia a vedere una crescita notevolmente inferiore rispetto alle settimane scorse dei nuovi positivi che sono addirittura in discesa - afferma il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben durante la conferenza stampa in Azienda Ospedale-Università di Padova. - Lo stesso vale per i positivi che mantengono un livello di plateau. " Difficile fare previsioni per l'autunno perché le varianti del Virus condizionano i pronostici. Ma le quarte dosi vanno a rilento. Da inizio campagna sono state somministrate 1300 dosi, di cui la metà nell'ultima settimana.
Andamento pandemia e ricoveri
Nell’ultima settimana si è registrato una leggera diminuzione dei casi positivi dell’1% nella provincia di Padova (con un totale di 17711 casi) e del 3% in Veneto (106456 casi), rispetto alla settimana precedente. Si registrano 1773 i nuovi casi positivi nella Provincia di Padova ( 17%), mentre 9234 in Veneto ( -217%). Il tasso delle infezioni ogni 100 mila abitanti è di 1232,79 Attualmente sono 29 i ricoverati, la maggior parte in area medica 25 pazienti, 10 in malattie infettive e 5 in geriatria. Il 76% dei ricoverati è della tipologia ” covid per caso”. Per quanto riguarda la situazione Covid-19 in Ospedale, nell’ultima settimana sono stati refertati 5122 tamponi e di questi sono emersi 292 i casi positivi con un leggera diminuzione (5,7%) rispetto alla settimana precedente ( 9,9%). I pazienti positivi riguardano la fascia di età maggiore di 45 anni che rappresenta il 22,6% e gli over 65 sono il 43,49%. " Stiamo registrando - aggiunge il Direttore Generale Dal Ben - un accesso ai punti di tamponi inferiore a quello che magari avremmo dovuto aspettarci con l'andamento della positività nel territorio.Le persone non vengono a farsi i tamponi " Attualmente sono 112 i ricoverati, la maggior parte in area medica 99 pazienti, 11 in malattie infettive e 28 in geriatria, 4 in area intensiva e in 2 in sub-intensiva. Si aggiungono anche 7 in area pediatria. Di questi 81 pazienti ricoverati cioè il 72% dei è della tipologia covid per caso.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter