Transizione digitale, crisi energetica e semplificazione della pubblica amministrazione i temi al centro dell' incontro dei presidenti e segretari generali delle Camere di Commercio italiane
Si è tenuto al Centro Congressi della Fiera di Padova l'incontro dei segretari generali e dei presidenti delle camere di commercio italiane. Un momento per fare il punto sui temi più urgenti sull'agenda delle imprese a partire dalla transizione digitale dalle risposte alla crisi energetica e dalla semplificazione dei rapporti con la pubblica amministrazione. "Padova accoglie l'assemblea di tutte le Camere di commercio per fare il punto sulle sfide che ci attendono - commenta Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova - digitalizzazione, semplificazione, internazionalizzazione , legalità e sostenibilità sono gli assi su cui le Camere dovranno impegnarsi con risorse e progettualità ascoltando e lavorando in sinergia con i corpi intermedi e le realtà territoriali". " Unioncamere e le camere di commercio sono state partner fondamentali per prendere decisioni che fossero vicine a quelle aspettative delle nostre imprese - aggiunge Roberto Marcato, Assessore allo sviluppo economico della regione del veneto - questa crisi ha dimostrato come la condivisione di scelte strategiche con i cosiddetti corpi intermedi sia un metodo efficace che va perseguito. " Avanza poi un appello al nuovo Governo " E' inutile parlare di transizione digitale se non siamo in grado di portare le infrastrutture digitali in Italia. L'auspicio è che questo Governo abbia la volontà di accelerare il processo " "Ci vuole una radicale semplificazione burocratica che passa anche per una digitalizzazione vera della Pubblica Amministrazione. - commenta il Sindaco Sergio Giordani - Come Comune abbiamo avviato alcuni progetti impegnativi, come la totale digitalizzazione e messa disposizione on line dell’archivio dell’edilizia privata, ma la strada per un Comune totalmente digitale è ancora lunga. Camere di Commercio e Comuni possono fare molto per spingere in questa direzione e nel frattempo dare alle nostre aziende il miglior supporto possibile in questa fase complessa della nostra storia." E sulla transizione digitale interviene anche il Presidente di Infocamere, Lorenzo Tagliavanti " Il passaggio della crisi pandemica ha accelerato il nostro impegno per superare i ritardi della digitalizzazione delle imprese spingendoci a sviluppare nuovi servizi come il cassetto digitale dell'imprenditore. - aggiunge Tagliavanti - Oggi siamo pronti ad esplorare i nuovi contesti digitali che si aprono grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale sono scenari su cui la pubblica amministrazione le camere di commercio devono essere protagoniste per garantire un impianto di regole adeguate e sviluppare servizi digitali"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516