Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, Gran Galà di Capodanno al Teatro Don Bosco

Gran Galà di Capodanno Musica senza confini organizzato da I Musici Patavini. Concerto a sostegno delle missioni Don Bosco nel mondo

L'ultima notte dell'anno il teatro Don Bosco si colora di suoni e musica con Stefania Miotto alias #lacantantelirica e un cast di eccezione. Una serata all'insegna della buona musica per accogliere il Nuovo Anno con le più belle arie d'opera, tango, colonne sonore e i famosi valzer di Strauss. Il varietà musicale, organizzato da I Musici Patavini con il contributo del Comune di Padova vedrà alternarsi sul palco tantissimi artisti in una sorta di maratona musicale che porterà al gran finale con il “Brindisi di Mezzanotte”. Il concerto, ad ingresso gratuito e ad offerta libera,  si tradurrà in un concreto a sostegno della costruzione della scuola elementare Ambanja in Madagascar dove è presente uno delle Missioni dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. "Questa iniziativa rappresenta lo spirito e il senso civico di una città come Padova dove Stefania è stata spesso testimonial per manifestazioni a fine benefico e in grandi eventi sportivi - sottolinea il Vice Sindaco del Comune di Padova Andrea Micalizzi - In una serata così particolare e piena di aspettative per il Nuovo Anno che verrà, condividere insieme un evento di questo tipo in cui le libere offerte andranno destinate in beneficenza a favore delle Missioni Don Bosco nel mondo, rappresenta idealmente un momento per essere vicino a tutte le popolazioni che vivono momenti di gran difficoltà. Mi auspico che tutta la cittadinanza raccolga con entusiasmo questo invito per essere utili al prossimo potendolo fare con il sorriso e con un po' di leggerezza".

Musica

Il Gran Galà di Capodanno sarà una serata frizzante e di grande varietà musicale, con un cast di interpreti che vantano collaborazioni internazionali, tra cui il fisarmonicista Mirko Satto, il violinista Fabrizio Castania, il flautista Matteo Mignolli oltre a Stefania Miotto e agli altri due cantanti che si uniranno a lei per accompagnare il pubblico fino al Brindisi allo scoccare della Mezzanotte. "Per il secondo anno consecutivo poter festeggiare insieme a tutto il pubblico e farlo con una finalità benefica è una cosa che ci riempie di gioia - aggiunge il soprano Stefania Miotto - Sarà uno spettacolo di qualità, che diffonde cultura e anche allegria grazie anche al contributo di quel imprevedibile personaggio della #cantantelirica che ormai è diventato ufficiale grazie anche al riconoscimento della Regione Veneto e la partecipazione all'ultimo Festival del Cinema di Venezia negli spazi della Veneto Film Commission. Ci piacerebbe che questo evento possa diventare una tradizione per diffondere un po' di allegria e di buonumore e il contributo del Comune di Padova rende questo possibile a tutti anche in un momento di difficoltà economica che stiamo vivendo"

Missione in Madagascar

"Siamo onorati ad avere questi favolosi artisti ospiti nel nostro Teatro anche per l'amicizia che ci lega a loro e per la finalità con la quale è stata ideata l'iniziativa, l'anno scorso a sostegno dei commercianti e quest'anno a favore della nostra Missione in Madagascar - spiega Suor Patrizia Rossi delle Figlie di Maria Ausiliatrice - Non è il primo evento che l'Istituto Don Bosco organizza con I Musici Patavini e Stefania Miotto e in loro abbiamo trovato valori come sensibilità e attenzione al prossimo che grazie alla musica diventano un potentissimo messaggio di pace da far arrivare a tutte le persone" Prevendite disponibili da subito sul sito eventbrite.it fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info 388.9507688 e sul sito de I Musicisti padovani
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione