Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, Despar alla Pink Run 2023. Una corsa al fianco delle donne

Team Despar con Amministratore Delegato Francesco Montalvo

Per il settimo anno consecutivo, Aspiag Service ha sostenuto come main sponsor la corsa non competitiva tutta al femminile il cui ricavato sarà devoluto alle Associazioni ADMO Padova e AIL Padova

Continua l’impegno di Despar al fianco delle donne a sostegno di iniziative che promuovono la solidarietà e la coesione socialeper il settimo anno consecutivo Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, è main sponsor della Pink Run 2023, la corsa non competitiva tutta al femminile che si è tenuta oggi, 14 maggio 2023in Prato della Valle a Padova. 

Anche quest’anno Despar non ha mancato l’appuntamento con la Pink Run 2023 e ha preso parte alla corsa con una squadra di numerose collaboratrici che hanno percorso con grinta ed entusiasmo gli 8 chilometri previsti, unendosi alle tantissime donne che hanno partecipato all’iniziativa portatrice di un messaggio di solidarietà, condivisione e amicizia.

Una manifestazione che Aspiag Service Despar sostiene da ormai 7 anni in qualità di main sponsor e con cui condivide alcuni valori che caratterizzano anche il DNA del marchio dell’abete: la capacità di fare squadra, l’attenzione al sociale, la solidarietà, la vicinanza al territorio e alle persone.

Anche in questa edizione Despar, ha voluto inoltre creare un momento di informazione e sensibilizzazione sull’endometriosi, patologia frequente ma ancora poco conosciuta che colpisce oltre 3 milioni di donne in età fertile in Italia e circa 176 milioni nel mondo, grazie alla collaborazione con la ISSA School, associazione no profit creata dai medici del Reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (VR), centro di riferimento regionale per la cura dell’endometriosi.

Il ricavato dell’edizione 2023 della Pink Run sarà destinato a due associazioni: la prima è ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo, la seconda è AIL, Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e il mieloma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione