Scopri tutti gli eventi
11.07.2023 - 17:53
Grazie al lavoro del Tavolo inclusione, che vede coinvolte tutte le Unità di Strada e le realtà che si occupano di accoglienza, sono state individuate nuove modalità di azione e nuovi servizi per l’accoglienza estiva.
Innanzitutto una riformulazione dell'orario che prevede, oltre alle consuete uscite serali, anche l'introduzione di uscite mattutine e pomeridiane al fine di garantire la presenza dell'Unità di Strada in un arco temporale più ampio.
“Come prima cosa voglio ringraziare tutti gli operatori e le operatrici, così come le numerose persone volontarie che si occupano di chi si trova in situazione di marginalità. - ha commentato l’assessora Margherita Colonnello - Il loro lavoro è prezioso e la sinergia che si è costruita grazie all’importante lavoro di rete rende le azioni che insieme mettiamo in campo molto più efficaci. Abbiamo strutturato l’accoglienza estiva come quella invernale, ovvero facendo un lavoro che permette innanzitutto di intercettare queste persone e indirizzarle verso i servizi presenti in città. L’azione delle Unità di Strada si svolge principalmente nell’area della stazione, ma tutta la città è interessata e monitorata, perché le situazioni di disagio non sono solo lì.
La collaborazione nell’ambito del nostro Piano Inclusione si sta allargando sempre più, abbiamo altre associazioni nel tavolo che mettono in campo servizi come il supporto legale notturno, e intendiamo estendere e rendere sempre più capillare la rete di servizi. Oggi ci rivolgiamo però anche a tutta la cittadinanza, perché è importante conosca le realtà che operano, soprattutto quelle del volontariato. In estate, come è fisiologico che sia, ci sono meno volontari e far conoscere queste opportunità serve anche a coinvolgere sempre più persone.”
In particolare quest'anno gli operatori delle Unità di strada distribuiranno, grazie al supporto delle Cucine Economiche Popolari, bottigliette di acqua alle persone che ne avranno necessità, continuando a perseguire l’obiettivo strategico di non agire dentro una logica di emergenza ma di costruire percorsi duraturi e solidi di sostegno e accoglienza.
Continuano inoltre le loro attività anche i servizi di ascolto ed orientamento delle persone, così come i servizi delle docce e dei pasti, mantenendo così alta l’attenzione verso le persone in situazione di povertà che abitano la città anche durante l'estate.
Padova vede impegnate dal lunedì alla domenica nove Unità di Strada di cui tre in convenzione con il Comune.
Tutte queste realtà, insieme all'Associazione Avvocato di Strada e all'Associazione Open Gates, coordinati dal Settore Servizi Sociali, fanno parte del Tavolo Inclusione cittadino, cui recentemente si è unita proprio l'Associazione Open Gates che si è resa disponibile all'apertura di uno "sportello legale" in orario serale in supporto alle persone incontrate dalle unità di strada durante le uscite.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516