Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, al via Codice Calore in pronto soccorso e ambulatori

WhatsApp Image 2023-07-18 at 13.53.53

Codice Calore, a Padova già attivo. Per ora nessuna segnalazione rispetto alla media

Per fronteggiare al meglio gli effetti del caldo sulla salute, il Ministero ha diramato alle singole Regioni le indicazioni per introdurre un modello operativo per rafforzare la risposta ordinaria alle richieste di assistenza sanitaria, in particolare per i soggetti vulnerabili. Al momento gli accessi  per il colpo di sole al pronto soccorso e le chiamate al 118 sono nella media. l colpo di calore arriva come colpo di coda di una serie di sintomi allarme: mancanza di appetito, vertigini, nausea, assenza di sudorazione per arrivare alla perdita di coscienza. Chi va protetto sono neonati e lattanti, che non devono essere esposti al sole fino alle 18.

Consigli del Ministero della Salute

Ecco i 10 consigli del Ministero della Salute per affrontare le ondate di calore e combattere i rischi sanitari causati dalle alte temperature con particolare attenzione ai più piccoli e alle persone anziane.
1. evitiamo di uscire nelle ore più calde;
2. proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro;
3. beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno;
4. seguiamo sempre un'alimentazione corretta;
5. facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti;
6. vestiamoci con indumenti di fibre naturali o che garantiscano traspirazione;
7. proteggiamoci dal caldo in viaggio;
8. pratichiamo esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata;
9. offriamo assistenza a persone a maggiore rischio;
10. ricordiamoci sempre di proteggere anche gli animali domestici.
  Nel 2022 il sistema nazionale di sorveglianza ha registrato un incremento complessivo della mortalità del 15 per cento (più 5.635 decessi) rispetto al triennio precedente.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione