Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, comicità e grandi protagonisti della musica internazionale al Pride Village Virgo

Comicità e grandi protagonisti della musica internazionale al Pride Village Virgo

Proseguono  gli appuntamenti, a base di musica, cultura e divertimento, del Pride Village Virgo, il più grande festival LGBTQIA+ italiano, che attiva al giro di boa del mese di luglio con una settimana ricca, come sempre, di eventi di grandi ospiti. La settimana alla Fiera di Padova del Pride Village Virgo inizierà mercoledì 26 luglio all’insegna dell’irresistibile comicità di Debora Villa, che festeggia i suoi vent’anni di carriera portando sul palco il recital 20 di Risate. Tra televisione, cinema e teatro Debora è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillanti a ruoli drammatici in fiction tv. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Bertolino, sono alcuni dei grandi artisti con cui Debora ha lavorato. Significative e importanti sono state, inoltre, le sue partecipazioni a Camera Cafè, Le Iene, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni e Alex & Co. Lo show raccoglie il meglio del suo repertorio. Partendo da Adamo ed Eva, Debora ci racconterà cosa succede ad una donna quando raggiunge i “nannaranannannanni” in un susseguirsi continuo di gag dedicate all’universo femminile, agli uomini, agli affanni, alle illusioni e alle emozioni co(s)miche. Un’ondata travolgente di graffiante cinismo comico. Il festival aprirà come di consueto alle 19.30 con l’Aperiradio di Giusva e Lorenzo Bosio. Al termine dello spettacolo lo spazio disco sul Boulevard vedrà alla consolle Kevin Gallo. Ingresso 10€ dalle 19:30 alle 23:30, gratuito dalle 23:30 alle 02:00

Stand Up Commedy

Dopo lo show di Debora Villa, il Pride Village Virgo prosegue, giovedì 27 luglio, con un secondo appuntamento dedicato alla comicità irriverente della Stand Up Comedy. Questa settimana Il Pride Village Virgo avrà ospite Filippo Spreafico, considerato una delle voci più originali nel panorama comico sia italiano che europeo. Artista del crowdwork, ovvero l'improvvisazione con il pubblico, Spreafico, con Italian Rapsody, coinvolgerà i presenti in un collage di riflessioni strampalate ed esperienze cosmopolite unite a canzoni e a pezzi di stand-up più classica, in un crescendo di situazioni sempre inedite. La serata si concluderà in pista con la Disco Damemas insieme a Gianluca Pacini. Ingresso gratuito dalle 19:30 alle 21:00; 3€ dalle 21:00 alle 2:00

Concorso

Bellezza, fascino e sex appeal, ma anche visibilità per ottenere pieni diritti per le persone LGBTQIA+. Sono questi i presupposti che animano il concorso “Il Gay più bello d'Italia” del quale il Pride Village Virgo, venerdì 28 luglio, ospiterà le finali per il Triveneto. Lo show, diretto da La Ciana e Roberto Zanusso, sarà presentato da Leonardo Feltrin con le incursioni di Demetra DeVii ed eleggerà il ragazzo gay che, a parere della giuria, oltre ad avere indubbie qualità estetiche, attiverà una volta conquistato il titolo il suo impegno sociale. Prima della passerella, al Pride Village arriveranno Edoardo Zaggia e Alberto Sacco la coppia di autori che ha creato Rubrichette, dirompente show comico entrato a gamba tesa nel web e il podcast di altrettanto grande successo Katia. L’occasione è la presentazione del volume Ho paura delle Suore (Mondadori 2023), un’infilata di storie esilaranti che messe insieme assomigliano quasi a un romanzo pulp generazionale. In un mondo che rende nevrotica qualsiasi sua manifestazione, dalle relazioni al lavoro (sottopagato), dal pagamento delle tasse a quello che ci piace mangiare, indossare o perfino dire, il libro è un mosaico in cui tutti possiamo ritrovare sotto le mentite spoglie di suor Katia, della farfalla influencer o dell’ape Maria un collega, un amico, un famigliare o, se guardiamo bene, anche noi stessi. Gli appassionati del clubbing potranno inoltre approfittare dei due dancefloor. Sul Boulevard troveranno ad accoglierli Axel & Andrew, mentre al Palaclub si esibirà Mads, artista dei piatti che ha fatto della continua sperimentazione il suo cavallo di battaglia. Puntando su un sound fresco e di impatto, alla consolle ama le sonorità contaminate che variano dall’house alla commerciale. Ingresso gratuito dalle 19:30 alle 21:00; 8€ dalle 21:00 alle 4:00

Grande live di Sophie And The Giants

L’ultima settimana di luglio si conclude al Pride Village Virgo con il primo dei grandi appuntamenti live che vedranno coinvolti artisti di fama internazionale. Sabato 29 luglio il festival vedrà salire sul palco Sophie And The Giants, l’artista inglese che sta cambiando le strade del nuovo pop e che da oltre tre anni è la regina delle radio nel nostro Paese. Ad aprire il concerto di Sophie And The Giants sarà una la cantautrice Valentina Tioli, i cui brani, pop con influenze R&B e indie, hanno conquistato artisti del calibro di Anastacia. L’artista ha collaborato con Two Fingerz, Dargen D’Amico, Mr. Rain e ha scritto come autrice per Thomas, Elodie, Emma Muscat e molti altri. Il suo ultimo singolo, Debole, è uscito in anteprima su Billboard Italia. La straordinaria settimana del Pride Village Virgo si concluderà in pista: sul Boulevard Matthew Wonderbratz, mentre nel Palaclub, Nykos,dj padovano di musica house, deep e tech-house aprirà il set di Rudeejay, producer e remixer di fama internazionale, dal 2002 infiamma i più prestigiosi dancefloor. Ingresso gratuito dalle 19:30 alle 21:00; 8€ dalle 21:00 alle 23:30; 18€ dalle 23:30 alle 4:00 con prima consumazione inclusa
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione