Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, accademia Nazionale dei Lincei. Corbetta e Rizzuto eletti soci

lincei_accademia

Maurizio Corbetta e Rosario Rizzuto eletti soci dell'Accademia Nazionale dei Lincei

I professori dell’Università di Padova Maurizio Corbetta e Rosario Rizzuto sono stati eletti quali soci corrispondenti dell’Accademia Nazionale dei Lincei; a loro sarà conferito il distintivo nel corso della cerimonia di apertura del prossimo anno accademico 2023-2024 dell’importante istituzione scientifica. L'Accademia dei Lincei, fondata nel 1603 da Federico Cesi, è la più antica accademia scientifica del mondo; annoverò tra i suoi primi Soci Galileo Galilei. Massima istituzione culturale italiana, ente pubblico non economico, classificata tra gli “Enti di notevole rilievo”, dal luglio 1992 offre consulenza scientifica e culturale del Presidente della Repubblica. "L’ateneo patavino è orgoglioso di avere fra i suoi docenti due nuovi membri dell’Accademia dei Lincei – commenta la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli –. A Rosario Rizzuto e Maurizio Corbetta vanno le congratulazioni mie e di tutta la comunità accademica".

Luca Zaia

A Rosario Rizzuto, già rettore dell’Università degli Studi di Padova, e a Maurizio Corbetta, scienziato di fama mondiale nel campo delle neuroscienze che, dopo una lunghissima esperienza all’estero, il Veneto è riuscito a riportare in patria, vanno i miei complimenti per lo straordinario riconoscimento ottenuto quali soci della più antica accademia scientifica del mondo: una testimonianza dell’eccellenza e qualità scientifica del loro operato oltre che dell’elevato valore morale e culturale”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l’elezione dei due professori dell’ateneo patavino quali soci corrispondenti dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

Corbetta e Rizzuto

Maurizio Corbetta e Rosario Rizzuto sono stati eletti entrambi nella categoria V, Scienze biologiche e applicazioni, rispettivamente il primo nella sezione per Fisiologia, Farmacologia, Neuroscienze e il secondo nella sezione per le Scienze biomediche. "Sono onorato e grato per la nomina alla prestigiosa accademia dei Lincei. Vorrei ringraziare in particolare il mio mentore prof. Giovanni Berlucchi nel cui laboratorio iniziai la mia carriera, e il prof. Stefano Schiaffino, che hanno insieme supportato la mia nomina.  -  commenta  Maurizio Corbetta - È un significativo riconoscimento per l’Università di Padova anche alla luce della nomina del prof. Rosario Rizzuto". "Poco dopo aver concluso l’impegno gratificante di guidare il nostro Ateneo - afferma Rosario Rizzuto - ricevo il più alto riconoscimento per uno scienziato italiano, entrare nell’Accademia dei Lincei. Ne sono onorato e felice, e grato ai colleghi con cui ho avuto il piacere negli anni di condividere le tappe del mio percorso scientifico".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione