Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, torna il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm

Il_treno_della_salute

Le imprenditrici di Coldiretti Veneto accoglieranno i ragazzi con il drink a base di latte delle nostre stalle

Torna il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm con il contributo della Regione del Veneto e della campagna di Prevenzione Vivo Bene. Partenza da Verona e arrivo a Venezia toccando Padova, Vicenza, Treviso. A Padova l'appuntamento è mercoledì 11 ottobre. Cinque carrozze allestite come ambulatori permetteranno a chi sale di effettuare degli screening gratuiti sul proprio stato di salute e di venire a conoscenza di uno stile di vita sano ed equilibrato basato su una corretta alimentazione e sull’attività fisica. A bordo del treno sarà possibile effettuare la misurazione di glicemia e ipertensione, effettuare l’elettrocardiogramma e controllare il proprio rischio cardio-vascolare. Una carrozza è dedicata alla Campagna Vivo Bene, alle Campagne di Prevenzione, alle Palestre della Salute, alla lotta alla Sedentarietà.

Coldiretti Veneto

La salute va a braccetto con la sana alimentazione e i prodotti di qualità del nostro territorio. Nella stazione della città ci saranno le imprenditrici di Coldiretti Veneto che accoglieranno i visitatori più piccoli nel vagone a loro dedicato.

Infatti tra le cinque carrozze allestite come ambulatori che permetteranno a chi sale di effettuare degli screening c’è quella didattica aperta ai bambini delle scuole primarie per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato basato su una corretta alimentazione.

Valentina Galesso

Non potevamo mancaredice Valentina Galesso presidente regionale di Donne Impresa – non solo per il rapporto che ci lega al Cuamm da molti anni per sostenere le attività dei volontari in Sud Sudan in particolare dove abbiamo contribuito alla scuola di formazione per ostetriche locali ma per il principio della corretta alimentazione come primo passo per la salute.

Con il progetto di educazione alimentare “Semi’nsegni” avviato in tutte le scuole del Veneto portiamo a conoscenza dell’importanza del consumo delle produzioni locali, dei menù a kmzero nelle mense che rispettano la stagionalità, la cultura dell’antispreco e del rispetto della natura .

Proprio per questo per tutti bambini –continua Galesso - abbiamo portato una sorpresa: il “fratino” della Latteria Soligo, unico inimitabile drink a base di latte e cacao magro, che nasce da una ricetta preparata dai frati capuccini di Mestre attorno agli anni ’50 del secolo scorso per una sana merenda per chi frequentava l’oratorio. Da allora nulla è cambiato in questo prodotto che ha attraversato intere generazioni e rappresenta tuttora la sana abitudine di bere il latte seppure in versione snack. Per cui le scolaresche che parteciperanno ai laboratori e ai giochi curati dagli organizzatori avranno questa opportunità: sorseggiare un nutrimento basiliare della dieta mediterranea considerata a livello mondiale la più salutare per il cuore, i cuoi benefici si esprimono nella riduzione della pressione sanguigna, del colesterolo e del peso corporeo, nonché con i migliori risultati nel sistema cardiovascolare e tassi inferiori di malattie cardiache e ictus”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione