Leroy Merlin avvia i lavori nell'ex Foro Boario a Padova a fine anno
I lavori di trasformazione dell'ex Foro Boario in corso Australia, che ospiterà il nuovo punto vendita Leroy Merlin, inizieranno a fine anno o, al massimo, a gennaio. Questo ritardo di un anno rispetto al cronoprogramma iniziale è stato causato da un aumento dei costi dei materiali da costruzione, che ha portato l'investimento dei francesi a crescere di quasi 12 milioni di euro. L'investimento previsto, che originariamente ammontava a 33 milioni di euro, è ora salito a 45 milioni di euro. Dopo un lungo periodo di negoziati e valutazioni, i privati coinvolti nel progetto hanno deciso che l'investimento in Leroy Merlin a Padova è comunque vantaggioso, nonostante l'aumento dei costi. L' ex cattedrale che ospiterà il punto vendita è già stata messa a disposizione, e i lavori potevano iniziare tra dicembre e gennaio di quest'anno, ma non hanno mai preso il via. Il progetto esecutivo per la trasformazione dell'edificio è stato consegnato a Palazzo Moroni. L'area è stata liberata per permettere l'avvio dei lavori. Oltre alla struttura commerciale, Leroy Merlin prevede di apportare modifiche alla viabilità circostante, con la costruzione di un nuovo cavalcavia del valore di oltre 10 milioni di euro, che si estenderà per 60 metri sopra la tangenziale ovest. Questo permetterà un accesso diretto all'area dell'ex Foro Boario, che ospita anche il Geox, per chi arriva dall'autostrada. Il punto vendita di Leroy Merlin avrà una superficie di 20.000 metri quadri e rispetterà l'integrità architettonica della cattedrale progettata negli anni '60 dall'architetto Giuseppe Davanzo. Inoltre, sarà realizzato un parcheggio di 2.300 metri quadri su un'area complessiva di 200.000 metri quadri.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter