Scopri tutti gli eventi
16.11.2023 - 18:04
Dopo aver festeggiato il suo primo compleanno a doppia cifra, TEDxPadova si appresta a inaugurare il suo prossimo capitolo e a dare vita a un nuovo entusiasmante racconto.
Torna con questo spirito il TEDxPadovaSalon: l’appuntamento è per sabato 18 novembre, a partire dalle 16:30 presso la sede di Storeis, in Via Carlo Leoni 7 a Padova.
Partner dell’evento sarà Storeis, società di consulenza e-commerce e agenzia di digital marketing indipendente, selezionata come “Leader della Crescita 2023” da Il Sole 24 Ore e tra le “FT 1000 Europe's Fastest Growing Companies” secondo Financial Times e Statista.
La nuova edizione avrà come fil rouge la parola ‘Palingenesi’, termine del greco antico che significa letteralmente "di nuova generazione". La scelta di questo tema è il risultato di una riflessione attenta sul percorso intrapreso fino a oggi e sull'evoluzione che la comunità di TEDxPadova sta attraversando: Palingenesi si propone di essere il punto di convergenza tra passato e futuro, un momento in cui si celebra l'eredità dei primi dieci anni di TEDxPadova e si gettano le basi per una nuova fase emozionante e ricca di scoperte.
«Dopo la festa per il decennale di TEDxPadova, questo nuovo Salon rappresenta un'opportunità per concludere un capitolo significativo della nostra storia e riflettere sull'incredibile percorso fin qui compiuto» commenta Edonella Bresci, Licensee di TEDxPadova. «È il momento di chiudere un cerchio, ma anche di aprire le porte al futuro e intraprendere una rotta inesplorata. E Palingenesi vuol essere esattamente questo: non un semplice punto di partenza, ma il primo passo di una trasformazione che coinvolga idee di valore e potenziale umano, per dare vita a qualcosa di autentico, inedito e rivoluzionario. Per questo ringraziamo Storeis che, dopo essere stato partner fondamentale nel progetto di formazione per NEET e Care Leavers “Digital-mente”, ha scelto di essere nuovamente al nostro fianco anche per questo nuovo inizio».
Durante la serata, alla presenza dell’Assessore Margherita Colonnello, ci sarà uno spazio dedicato alla presentazione di “Digital-mente”, progetto sviluppato da TEDxPadova e Storeis nel corso del 2023 per la formazione e integrazione socio-lavorativa dei Care Leavers, neo-maggiorenni che hanno vissuto buona parte della loro vita lontani dalla propria famiglia di origine, in comunità o in affidamento, e NEET, ragazzi tra i 20 e i 30 anni che risultano inattivi, ossia che non lavorano e non sono inseriti in progetti di istruzione e faticano a trovare il percorso di studio o di lavoro più adatto a loro.
«Digital-mente è un progetto a cui teniamo particolarmente perché ci ha permesso di dare una possibilità concreta di crescita a dei ragazzi e ragazze con una storia difficile alle spalle. Mettendo in campo la nostra passione per la formazione, abbiamo dato nuova speranza per il futuro a questi giovani, avvicinandoli al mondo del digitale. È stata una grande opportunità anche per il nostro team, che si è messo in gioco per restituire un impatto positivo sul territorio» conferma Andrea Vit, Founder & CEO di Storeis.
Alex Marino è Project Manager Digitale della campagna di crowdfunding e del progetto Diana, un sistema di pronto intervento ad attivazione vocale. Quest'applicazione è progettata per offrire soccorso a donne potenzialmente vittime di violenza, ma anche per dare loro diversi strumenti di supporto di qualsiasi tipo e in stretto contatto con il territorio dell'utente.
Luciana Delle Donne è un’ex top manager bancaria che è stata responsabile dello Sviluppo Canali Innovativi per Sanpaolo IMI Wealth Management e della Piattaforma Servizi delle Fabbriche di prodotto. Nel 2006, dopo aver creato la prima banca on line in Italia, ha deciso di cambiare vita e ha contribuito a far nascere Officina Creativa, cooperativa sociale non a scopo di lucro, dalla quale sono nati i marchi Made in Carcere, 2nd Chance e Sartoria Sociale di Periferia, che promuovono da oltre 17 anni il lavoro delle donne detenute nelle carceri italiane.
Ali Khan Qualandri è un imprenditore con una storia straordinaria. Giunto in Italia come rifugiato attraverso la "rotta balcanica" e dopo aver affrontato viaggi pericolosi, ha fondato “Peace ‘n’ Spice”, quattro ristoranti che offrono opportunità di lavoro a rifugiati. Le sue due sedi a Padova, fondate nel 2017, presentano un menu multietnico ispirato alle cucine di paesi lontani come Afghanistan, Iran, India, Pakistan, Grecia, Libano e Turchia. La sua iniziativa non solo offre un'esperienza gastronomica unica, ma incarna anche un impegno concreto nella promozione dell'integrazione e dell'occupazione per la comunità dei rifugiati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516