Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dieci anni di certificazione ISO 14001: così Aspiag Service Despar accelera sulla sostenibilità

certificazione

Dieci anni di certificazione ISO 14001: così Aspiag Service Despar accelera sulla sostenibilità

Oltre 30 milioni di euro investiti dal 2013 al 2022 per l’efficientamento energetico di sedi e punti vendita e 62 siti già certificati ISO 14001 in dieci anni: sono questi alcuni dei risultati raggiunti da Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna, e la Lombardia, che proprio nel 2023 festeggia il traguardo dei 10 anni dell’ottenimento della certificazione ISO 14001. Aspiag Service Despar è stata infatti la prima azienda della grande distribuzione organizzata ad ottenere nel 2013 la certificazione UNI EN ISO 14001 per il proprio sistema di gestione ambientale che si prefigge come obiettivo il miglioramento continuo delle performance aziendali che hanno impatto sull’ambiente, come il risparmio energetico, assicurando un utilizzo delle risorse più efficiente, razionale e consapevole, così da ridurre sprechi, rifiuti ed emissioni, in linea con la politica ambientale che l’azienda ha scelto per guidare le proprie direttrici di sviluppo.

Certificazione ambientale

La certificazione ambientale, ottenuta dieci anni fa e che l’azienda sta progressivamente estendendo a tutta la rete aziendale, viene rilasciata da TÜV Italia, parte del gruppo internazionale TÜV SÜD e rappresenta il coronamento di una serie di attività che, sviluppate nel tempo, hanno portato Aspiag Service Despar a gestire le proprie responsabilità ambientali in un modo sistematico e contribuire con il proprio impegno alla sostenibilità del business con importanti risultati e benefici già ottenuti in termini di monitoraggio e riduzione dell’impatto della propria attività sull’ambiente, oltre che diformazione dei collaboratori.

Consumi energetici

Sul fronte dei consumi energetici l’azienda ha effettuato investimenti tecnologici per adottare soluzioni più green per lo sviluppo della rete puntando su fonti luminose full led, sistemi di cool roof e intervenendo sui sistemi che regolano il peso dei consumidella refrigerazione alimentare. Con riferimento alla riduzione delle emissioni, si è scelto di utilizzare impianti di refrigerazione frigo ad alta efficienza e alimentati a CO2, oltre che sistemi di recupero e riuso del calore degli impianti per il freddo alimentare e dell’acqua per risparmiare risorse energetiche. Oggi Aspiag Service Despar impiega in gran parte energia verde certificata da fonti rinnovabili e anche nella gestione dei rifiuti l’azienda ha adottato delle pratiche virtuose. A questo si aggiunge la scelta di prediligere per le nuove aperture una strategia di recupero e riqualificazione di edifici storici e di aree urbane dismesse, anche grazie ad importanti opere di bonifica di suoli e sottosuoli, con l’obiettivo di restituire alle comunità zone inaccessibili, evitare il consumo di suolo, valorizzare edifici ed elementi architettonici di pregio e innescare un circolo virtuoso attraverso la collaborazione con aziende del territorio, offrendo un concreto supporto alle imprese locali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione