Scopri tutti gli eventi
14.03.2024 - 17:07
“Quest’anno abbiamo voluto unire lo sport alla solidarietà. Un connubio da sempre risultato vincente proprio per gli ideali che unisce queste due realtà. In modo particolare il rugby, una disciplina sportiva che insegna ad avanzare, sostenere, pressare e continuare, tutti valori indispensabili anche per chi affronta una malattia come la leucemia – ha detto il presidente dell’AIL di Padova Marco Eugenio Brusutti – Ci piace paragonare l’Uovo di Pasqua AIL ad un pallone da rugby che, passato da mano a mano, rappresenta l’aiuto che ognuno di noi può trasmettere agli altri. Dentro a questo uovo c’è molto di più di una semplice sorpresa. C’è il sostegno alla ricerca attraverso il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori e il supporto all’assistenza dei malati e alle loro famiglie con servizi dedicati. Ci sono i sogni di migliaia di pazienti che tutti possono aiutarci a realizzare. Se oggi l’80% dei malati affetti da un tumore del sangue guarisce o cronicizza la malattia, è anche e soprattutto grazie al duro lavoro dei soci e dei volontari delle 83 sezioni AIL del territorio nazionale e dei suoi sostenitori, che solo qui a Padova sono rappresentati da 300 soci e da oltre 600 volontari”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516