Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gli artificieri antisabotaggio dell'arma dei Carabinieri nel Veneto

Esperti nell'affrontare emergenze e formati all'eccellenza Militare per Garantire la Pubblica Incolumità

Gli Artificieri Antisabotaggio, rappresentano un nucleo di élite specializzato nel garantire interventi immediati in situazioni di crisi legate a ordigni esplosivi improvvisati o a esplosioni avvenute. Nel territorio del Veneto, questi esperti operativi fanno parte del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Padova.

I compiti principali

Tra i loro compiti principali, si annovera la messa in sicurezza delle aree colpite e il disinnesco di ordigni, soprattutto in operazioni di polizia giudiziaria volte a individuare e neutralizzare esplosivi improvvisati (IED), nonché a raccogliere prove fondamentali in seguito a esplosioni di dispositivi rudimentali. Essi agiscono con prontezza e competenza anche in situazioni di emergenza, dove ordigni sono pronti a detonare o hanno già causato esplosioni, assicurando la sicurezza della popolazione circostante. Oltre alle loro responsabilità nazionali, gli Artificieri Antisabotaggio sono impegnati in missioni militari e operazioni di pace all'estero, fornendo supporto ai contingenti NATO/ONU che coinvolgono personale dell'Arma dei Carabinieri.

Centro d'eccellenza

Per qualificarsi come Artificieri, i candidati devono superare una rigorosa selezione fisica e psicologica. Successivamente, frequentano corsi specialistici presso il Centro d’Eccellenza della Scuola del Genio dell’Esercito Italiano, dove vengono addestrati operatori delle Forze Armate e delle forze di Polizia, inclusi i Carabinieri. Questo per garantire che siano pronti ad affrontare ogni tipo di situazione con la massima competenza e professionalità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione