"Dare un senso a tutto ciò che viviamo, coglierlo, accettarlo, renderlo potenziale per poi condividerlo donando un opportunità per tirare fuori il meglio di noi."
La storia di Giorgia Chiurato coreografa e ballerina della Dance Flash Accademy che non si arrende di fronte alla sua malattia degenerativa alle ginocchia. Muove i primi passi già da bambina, frequentando i corsi di ballo nel dopo scuola e le competizioni in giro per l'italia con il compagno Samuel Peron. Successivamente approda in televisione, a canale 5, dove trova spazio come ballerina nei programmi più blasonati affiancandosi a nomi del calibro di Gerry Scotti. "Sono cresciuta a pane e ballo" sottolinea Giorgia Chiurato - "non è mai stato un sacrifico, anzi, il sacrificio per me significava non poter ballare". La svolta arrivò un'estate quando giocando con gli amici nel giardino il suo ginocchio cedette. Portata all'ospedale, si capì che quello che era successo scaturiva da una malformazione congenita nel ginocchio di Giorgia. "Da quel momento in poi ho dovuto fare i conti con ciò che effettivamente potevo e non potevo fare. Con il cuore in mano ho rinunciato alle competizioni di latinoamericano." L'episodio però se pur nell'immediato l'avesse destabilizzata, le diede la forza interiore per continuare il suo sogno. Dopo l'intervento al secondo ginocchio con molto allenamento e dedizione, si presentò l'occasione di partecipare al corpo di ballo in un programma Rai, dove venne presa. "Oggi posso ballare, domani non lo so. Quasi sempre nei miei spettacoli uso il tutore e mi faccio preparare costumi di scena su misura per cercare di mascherarlo. Questo, se prima lo vedevo come un limite, adesso la vedo come una possibilità perchè tutto quello che faccio, me lo godo appieno. Oggi ho maturato una mia personalità grazie anche all'esperienza del passato, la danza per me è tutto e finchè le mie gambe me lo permetteranno, continuerò a sognare."- conclude Giorgia Chiurato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter