Granze di Camin, l’impegno dell’amministrazione comunale a fianco della comunità, si cominciano a vedere i primi frutti: installati punti luce e altri interventi.

La partecipazione attiva...nasce sul campo. Un esempio concreto arriva da
Granze. Siamo ai confini del Comune di Padova e in città non tutti sanno dell’esistenza di questo rione dalla storia centenaria. Una comunità di circa un migliaio di cittadini che si è organizzata e non è rimasta a guardare promuovendo un controllo e una mappatura del territorio e delle sue problematiche a cui hanno fatto seguito una serie di proposte concrete inviate all’amministrazione comunale. Il nutrito “Comitato cittadini di Granze”, nato prima della pandemia, ha cominciato, ad esempio, a mappare la zona e a capire quali potessero essere le esigenze, a rilevare le zone verdi, a fotografare i marciapiedi, a valutare le alberature, i luoghi di aggregazione, l’illuminazione, i parcheggi, i trasporti, i sistemi di sicurezza e molto altro. Da questi rilievi ne è sorto un documento utile per capire bene la situazione e fare delle
proposte costruttive. Documento consegnato poi all’amministrazione per iniziare la valutazione delle necessità, delle proposte e delle varie possibilità. All’inizio del 2020 il sindaco Sergio Giordani assieme al vice sindaco Andrea Micalizzi e al consigliere comunale Tiso, residente proprio in questa zona, hanno incontrato Diego Tono, che abita a Granze ed è il coordinatore del “Comitato Cittadini di Granze” e, insieme con lui, altri cittadini. “Un Comitato, quello di Granze - afferma Tiso -, decisamente propositivo che cerca il bene del proprio del territorio e non si limita alla sterile e poco costruttiva lamentela”. Lo stesso coordinatore Tono piega: “Si cominciano a vedere i frutti di quanto seminato dal “Comitato Cittadini di Granze. Siamo un gruppo di persone che discute dei problemi del rione per poi presentarli nelle sedi opportune”. Nei giorni scorsi sono stati installati, al capolinea dell’autobus, i punti luce richiesti da tempo. Grazie al vice sindaco Micalizzi e al consigliere Tiso, che si sono fatti carico delle problematiche del rione, si cominciano a vedere i primi frutti del confronto e se ne aspettano di ulteriori. Nei prossimi mesi, proprio grazie al lavoro di squadra con l’amministrazione, sono attese tante altre risposte alle richieste del rione. “Tutto a beneficio dei nostri cittadini che da anni attendevano telecamere, marciapiedi, la sistemazione di parte del parco a ridosso della zona industriale. Segno evidente che nulla si fa da soli ma tutto si può insieme - affermano Micalizzi e Tiso -. Nulla è lasciato al caso, ma al lavoro costante e sinergico tra chi, come il “Comitato Cittadini di Granze” cerca il bene del proprio territorio, e l’amministrazione la quale, in costante confronto, dà riposte. A breve troveranno realizzazione altre istanze dei cittadini così da rendere migliore e più sicuro il rione di Granze”.
Nicoletta Masetto