Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, “I Macchiaioli”: riaperta la mostra a Palazzo Zabarella

Macchiaioli, Palazzo Zabarella_Ph Irene Fanizza 12

Riaperta la mostra sui "Macchiaioli" a palazzo Zabarella a Padova fino al prossimo 18 aprile

Padova, Palazzo Zabarella, mostra "I Macchiaioli" Padova, Palazzo Zabarella, mostra "I Macchiaioli"
Ha riaperto i battenti la mostra “I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge”, allestita a Padova a Palazzo Zabarella fino al 18 aprile (qui a fianco una foto di Irene Fanizza). Curata da Giuliano Matteucci e Fernando Mazzocca, l’esposizione presenta oltre cento capolavori di artisti appartenenti al movimento dei Macchiaioli: opere che che raccontano i valori dell’uomo eroico e instancabile, la sua forza e il suo coraggio, la sua voglia di ripartire a dispetto di qualsiasi difficoltà. Le pescivendole di Signorini, il merciaio di La Spezia, l’erbaiola di Fattori, le signore al sole di Cabianca, le bambine che fanno le signore di Lega, la gente al mercato di via del Fuoco, le madri raggianti e piene di vita di Banti, i bambini colti nel sonno, la donna che legge il giornale di Adriano Cecioni: sono questi alcuni dei protagonisti delle opere in esposizione. Emblematico il titolo della mostra, che racconta lo spirito di “ripartenza” di ieri e di oggi. Luce, sole, nuvole, balconi fioriti, bucato steso ad asciugare, giovani donne che guardano assorte il paesaggio che si disegna fuori dalla finestra: sono immagini di un’Italia datata Ottocento, che ripercorrono anche la quotidianità degli ultimi mesi, in un Paese profondamente segnato dalla pandemia. Oggi come allora, infatti, abbiamo davanti agli occhi la luce del sole, il bianco delle lenzuola, i balconi fioriti, quello a cui ci siamo aggrappati durante i giorni della quarantena, nel desiderio di sfuggire così alla paura e all’angoscia. L’Italia dei macchiaioli, dunque, si sovrappone a quella del “dopo pandemia”, ancora più “affamata” di bellezza, di libertà, di impegno, di luce, di sole. Nel desiderio di ritrovare antiche radici dalle quali poter rifiorire. (e.b.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione