Il marchio è storico, con i suoi quarantacinque anni di presenza sulla frequenza 103.9 (89.4 per l’Altopiano di Asiago) dove tutto il Veneto si sintonizza. Radio Padova che ha i propri studi all’interno del centro di produzione di Noventa Padovana assieme alle emittenti Radio Company, Radio Wow, Radio 80, Company Easy, Easy Network e Radio Valbelluna fa parte del Gruppo Sphera Holding, nato dalla fusione di due storici gruppi radiofonici del Nord Italia, Company Group e il Gruppo Radio Padova. Il segnale FM è stato potenziato, ma la radio è oggi è fruibile anche in televisione sul canale 701, in streaming su radiopadova. com, su app, smartspeaker e in tutte le piattaforme digitali. Una presenza a tappeto che porta Radio Padova a potere essere ascoltata in tutta Italia e all’estero. Se nel 1975, anno della fondazione, l’emittente ha saputo incanalare l’entusiasmo delle radio libere e con il tempo è diventata un punto di riferimento per il territorio e le sue iniziative, con la scelta di affidarne un anno fa la direzione artistica a Luca Lazzari (che ha la responsabilità dei palinsesti sia di Radio Padova che di Easy Network) c’è stato un preciso cambio di passo. L’imprinting di un professionista che nel 2019 ha accettato di tornare nel suo Veneto, nella stessa “casa radiofonica” in cui a partire dal 1990 ha costruito il proprio trampolino di lancio nazionale, costellato di grandi successi.