Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova: "Attorno a Van Gogh", ritorna la mostra fino al 6 Giugno

Padova: "Attorno a Van Gogh", ritorna la mostra fino al 6 Giugno

Otto pittori italiani interpretano i temi cari a Van Gogh in una mostra dedicata al Centro Culturale San Gaetano a cura di Marco Goldin

È una grande mostra di gruppo che contiene alcuni fra i migliori esponenti della pittura contemporanea in Italia, secondo la visione critica di Marco Goldin. "Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita" accompagnerà al S an Gaetano, la sontuosa monografica sul grande olandese, prevista fino al 6 Giugno. Ad esservi inclusi, ciascuno con un nucleo di sette opere, nell'agorà ed al primo piano sono: Laura Barbarini, Franco Dugo, Attilio Forgioli, Matteo Massagrande, Cetty Previtera, Giuseppe Pugliesi, Laura Villani e Pietro Zuccaro. Unico focus che il curatore ha affidato agli artisti: Van Gogh. Non per copiarne le sue inarrivabili opere ma piuttosto per interpretare i temi, i luoghi, le emozioni a lui cari, filtrate dalla sensibilità personale di ogni singolo artista. «Ho isolato alcuni temi all'interno dell'opera di Van Gogh» - commenta il curatore Marco Goldin - «sui quali il pittore olandese aveva indugiato molto. Mi sono guardato intorno, ho rivisito i pittori con i quali avevo già collaborato in passato e altri con i quali è stato un nuovo inizio. Li ho scelti perché sentivo in loro una vicinanza a quei tempi, a quei canti di parole smozzicate e colori che ti arrivano ancora fin dentro gli occhi. Visoni diversissime, temi e tagli assolutamente personali, dal figurativo all'astratto ma sempre grande e bella pittura.» «Dopo un periodo difficile, i cittadini ed anche i turisti hanno bisogno di ossigeno culturale» - sottolinea l'assessore alla cultura Andrea Colasio - «respirare il bello della Cappella degli Scrovegni e della mostra di Van Gogh, sicuramente è un buon inizio. Simbolo o metafora del rimettersi in moto e lo confermano i numeri. Infatti abbiamo già più di 100 prenotazioni per la Cappella degli Scrovegni e a breve saremo al tutto esaurito. Ciò denota una volontà da parte della città di riappropriarsi dei luoghi della cultura che ricordiamo, sono in sicurezza e garantiscono il rispetto delle norme anti-covid.» Orario mostra:
  • Da Lunedì a Mercoledì e domenica: ore 10 - 13 / 14 - 20 
  • Da Giovedì a Sabato: ore 10 - 13 / 14 - 21  
La prenotazione è vivamente consigliata per visite nei giorni infrasettimanali e obbligatoria per il sabato, la domenica ed i giorni festivi. Per acquistare il biglietto CLICCA QUI o visita il sito https://biglietto.lineadombra.it/    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione