Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Troppi tagli: nell’Uls 16 la tutela della salute mentale è al collasso

protesta psiche 2000
protesta psiche 2000Troppi tagli alle risorse: la tutela della salute mentale nell’Usl 16 al collasso. E’ il grido di allarme lanciato dall’associazione di volontariato Psiche 2000, ribadito con una manifestazione di sensibilizzazione che si è tenuta in contemporanea con un convegno proprio organizzato dall’Usl. “Nella nostra realtà - spiega Mariano Barbieri, presidente dell’associazione - la tutela della salute mentale è sempre più a rischio e la cosa che più preoccupa e che per essa, a differenza di altre Usl vicine, non vi è alcun interesse. All’ultimo incontro convocato dal Direttore del dipartimento erano presenti solo alcuni medici e i rappresentati di associazioni e cooperative sociali. Non si presentato invece alcun dirigente o rappresentante dell’unità sanitaria”. “Il quadro della situazione - continua Barbieri - è inquietante. Il settore soffre di carenza di personale e negli ultimi anni c’è stato un notevole impoverimento della presenza di fi gure professionali a fronte di un palese aumento dei bisogni e dei disturbi mentali. Mancano psicologi, medici, assistenti sociali e educatori. Il personale, trasferitosi altrove o andato in pensione, non è sostituito. Servizi e ambulatori sono chiusi”. “A Piove di Sacco il centro di salute mentale - aggiunge - non rispetta i parametri su orari, personale e collocazione. Seppur previste, mancano la comunità estensiva e la casa alloggio e il centro diurno riabilitativo è aperto solo qualche ora la settimana”. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione