Ulss 6 Euganea sicura sull'efficacia e la sicurezza dei vaccini anti-Covid per i bambini per combattere i contagi e tutelare la loro salute
I genitori non devono preoccuparsi, i bambini potranno essere vaccinati in tutta sicurezza negli studi dei loro pediatri o negli hub dedicati. Questo è il messaggio che Ulss 6 rivolge alla cittadinanza, con la speranza di debellare presto la pandemia. Franco Pisetta, presidente Fimp (Federazione italiana medici pediatri) Padova ha spiegato: “La totalità dei pediatri disponibile a vaccinare negli studi o negli hub raggiunge il 90%. Vaccineremo dal lunedì al venerdì. Dal sabato alla domenica saremo all’hub della fiera con 4 o 6 linee. Il sabato e il mercoledì pomeriggio saranno aperti anche gli hub di Cittadella e di Este. Per cui crediamo che il livello di collaborazione con l’Azienda Ospedaliera vada incontro alle reciproche esigenze”. Le linee in questione sono dedicate ai bambini, slot non frammisti con il resto della popolazione. Sono 850 i positivi accertati nelle ultime 24 ore, l’incidenza giornaliera è di circa 600-800 casi al giorno. Di recente si è osservato che il Covid sta colpendo di più gli adulti tra i 40-50 anni e non più tra i 40-60. Aumentano inoltre i contagi fra i ragazzi tra i 5-20 anni. Per gli anziani invece non si registrato picchi, costituendo meno del 5% dei positivi. Nella provincia di Padova aumentano i contagi nelle scuole. Al momento sono 8 le classi tenute sotto sorveglianza in attesa di accertamenti e 162 quelle ormai messe in quarantena. Viene quindi rinnovato l'invito alla vaccinazione come strumento principale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. Sono 142 i pazienti in terapia intensiva in tutta la regione. L'Ulss 6 Euganea e l'Azienda Ospedaliera di Padova, che collaborano a stretto contatto contro la pandemia, registrano il dato più allarmante: sono 54 i posti letto occupati complessivamente, il numero più alto del Veneto. Aldo Mariotto, Direttore Sanitario Azienda ULSS 6 Euganea di Padova, ha quindi aggiunto: “Stamattina risultavano 119 i pazienti Covid ricoverati, di cui 21 in terapia intensiva e 98 nei reparti di degenza ordinaria e sub intensiva. Di questi 21 solo 3 risultano essere vaccinati". Ieri sono state fatte 8.929 di cui 504 prime dosi e dal 20 novembre a ieri sono state fatte 10.962 prime dosi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter