Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Piove di Sacco: una capsula del tempo per la nuova scuola Davila

Una capsula del tempo nelle scuole di Piove di Sacco. Come nel film “Segnali dal futuro” anche nel Comune del Padovano questa iniziativa diventa realtà.

Ad annunciarlo sono i consiglieri di opposizione Alessio Dante, Marco Balasso Andrea Recaldin, Luca Bianchi, Antonio Zorzi e Luca Rosso. “In consiglio comunale – spiega il promotore dell’iniziativa, Alessio Dante - a Piove di Sacco ho presentato una mozione per la creazione di una capsula del tempo. La mozione è stata approvata all’unanimità. Nella discussione ho evidenziato che il progetto della capsula del tempo non è di competenza del Comune ma del dirigente scolastico. Però se la proposta fosse stata fatta dal consiglio comunale avrebbe avuto un peso maggiore”. Il consiglio comunale nei mesi scorsi ha deliberato all’unanimità la costruzione della nuova scuola media Davila. “Appurato che - si legge nella mozione - la realizzazione di una nuova scuola è un evento straordinario per il grande impatto che avrà sul futuro della nostra città. Si mette in evidenza che la capsula del tempo è un contenitore appositamente preparato per conservare oggetti o informazioni destinate ad essere ritrovate in un'epoca futura”. La capsula del tempo viene deposta nel momento dell’inaugurazione di un nuovo edificio o in occasioni di un evento importante; questo strumento è utilizzato in diverse scuole, anche estere. Fra gli esempi citati in consiglio comunale c’è stato quello degli alunni della 3C della scuola primaria “Maria Luigia” di Parma, che hanno espresso il desiderio di lasciare ai “posteri”, attraverso delle lettere, tutte le emozioni vissute in questi ultimi anni per non dimenticare un domani cosa vuol dire vivere una pandemia, un dramma collettivo che ha messo a repentaglio la vita di tutti gli abitanti della nostra Terra. Oppure nel polo tecnico di Lugo (Ravenna), in occasione della Giornata dell’Europa insieme ad altre scuole di Polonia, Georgia e Turchia, gli studenti hanno lavorato insieme alla realizzazione dei contenuti da inserire nella capsula del tempo. “Cito anche un esempio estero - ha sottolineato nella sua proposta Alessio Dante - l’Helium Centennial Time Columns Monument situato ad Amarillo (Texas): conserva quattro sfere che dovranno essere aperte dopo 25, 50, 100, e 1000 anni a partire dal 1968”. “La mozione – si legge nel testo approvato all’unanimità - si impegna alla creazione di una capsula del tempo nella nuova scuola Media Davila da aprirsi non prima di 25 anni dove ogni classe avrà a disposizione un contenitore nel quale inserirà a proprio piacimento quello che riterrà più opportuno tramandare ai posteri”. Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione