Le temperature scendono e la neve minaccia di cadere. Già questa mattina Padova si è risvegliata sotto una coperta di neve bianca, scioltasi poco dopo a causa di una lieve precipitazione piovosa. Resta tuttavia il pericolo della formazione di ghiaccio sulle arterie principali che collegano Padova al territorio provinciale. Per questo motivo, già da questa mattina, le ditte convenzionate con la Provincia e il personale del settore viabilità provinciale, si sono messi all'opera per ripulire dal ghiaccio e dalla neve oltre mille chilometri di strade provinciali di competenza. Decine di interventi sono stati effettuati soprattutto nella zona dei Colli Euganei, maggiormente colpita dall'evento nevoso, dove durante la notte sono scesi una decina di centimetri di coltre bianca, mentre nella Bassa la neve si è limitata a una leggera spolverata e nell'Alta la copertura è stata leggermente più consistente. "Il Piano Antighiaccio - dice il vicepresidente della Provincia di Padova, Fabio Bui, ha funzionato egregiamente, tanto che alle 11 di lunedì mattina oltre mille chilometri di strada provinciale erano stati ripuliti grazie ai mezzi spargisale e a quelli dotati di lame. Nel pomeriggio si continuerà con un'ulteriore salatura del manto e dei marciapiedi in alcune zone per prevenire la formazione di ghiaccio nelle ore notturne. Nell'immediato le previsioni meteorologiche non indicano la possibilità di altre nevicate nel Padovano, ma le quarantacinque ditte convenzionate con la Provincia, e il personale specializzato dell'Ente, continuano ad essere allertati, soprattutto per ciò che riguarda lo spargimento di sale, garantendo un intervento al massimo entro mezz'ora dall'inizio dell'evento nevoso."
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter