Tra siccità e alluvione, il tema dell'edizione di quest'anno è l'acqua, argomento cardine del nostro futuro che incrocia gran parte dei punti dell'Agenda 2030
Si terrà oggi, alle 11.30 in Villa Draghi a Montegrotto Terme l'incontro di presentazione degli appuntamenti della nuova edizione degli "Incontri della Fabbrica del Mondo", rassegna che questanno si fa nomade, con eventi in programma a Montegrotto Terme per il mese di giugno, ad Assisi per agosato e a Trani per settembre. Gli "Incontri" si muoveranno come una carovana per cercare le persone giuste: sia quelle che dialogheranno con Marco Paolini e Telmo Pievani oggi sia quelle che li ascolteranno, aperti aperti al confronto con le realtà locali con cui entreranno in contatto. Tra siccità e alluvione, il tema dell'edizione di quest'anno è l'acqua, argomento cardine del nostro futuro che incrocia gran parte dei punti dell'Agenda 2030: la sostenibilità, la biodiversità, i diritti e le migrazioni. A Montegrotto Terme giovedì 1 giugno, venerdì 2 giugno e sabato 3 giugno ci saranno l'economista e teologo Gaël Giraud, il giornalista Michele Serra, il "nobel per l'acqua" Andrea Rinaldo, l'attrice Marta Cuscunà, la naturalista Mariella Rasotto e tanti altri.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter