È partita lo scorso 29 maggio alla volta di Solarolo, travolta dall’alluvione, una squadra di sei volontari della Protezione Civile del distretto Padova Sud Ovest
È partita lo scorso 29 maggio alla volta di Solarolo, la città in Emilia Romagna travolta dall’alluvione, una squadra di sei volontari della Protezione Civile del distretto Padova Sud Ovest, presieduto da gennaio dal sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello, e coordinato da Andrea Prevato. Il distretto, composto da due volontari di Rubano, due di Selvazzano, uno di Cervarese e uno di Saccologno, hanno dormito in brandine e sacchi a pelo che si sono portati da casa. “Ringrazio - afferma Riccardo Mortandello- i volontari che generosamente si sono messi a disposizione”. Del distretto fanno parte i comuni di Abano, Montegrotto, Mestrino e Veggiano, Saccolongo, Cervarese Santa Croce, Selvazzano Dentro e Rubano. La squadra è partita in colonna assieme a quella di Padova centro. Si è recata a Solarolo e lì è stata indirizzata a uno dei 6 comuni che sono stati assegnati alla provincia di Padova. A più di una settimana dall'alluvione che ha inondato vaste aree dell'Emilia Romagna, erano ancora in corso le operazioni per spostare le cataste di mobili ed elettrodomestici travolte dall'acqua e dal fango e ormai da buttare. “Un grande ringraziamento – ha commentato Daniela Bordin, Consigliera provinciale con delega alla Protezione Civile - al grande cuore dei volontari di Protezione Civile dei vari Distretti della Provincia di Padova e del Gruppo Provinciale che, oltre alla loro straordinaria disponibilità, mettono in campo preparazione e competenze professionali indispensabili nell’affrontare le emergenze”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter