Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Al teatro Marconi di Abano Terme al via la stagione di prosa 2023/2024

I TRE MOSCHETTIERI ph Maurizio Magliatesta (1)

I tre moschettieri, ph Maurizio Magliatesta

Ai blocchi di partenza la stagione di prosa 2023/2024 del teatro di Abano: rinnovi dal 17 ottobre, nuovi dal 26 ottobre, biglietti dal 6 novembre

I tre moschettieri, ph Maurizio Magliatesta
Al nastro di partenza la stagione di prosa Abano Teatro 2023/2024, giunta quest’anno alla 34esima edizione, prevede nove spettacoli in calendario da novembre 2023 ad aprile 2024. La Rassegna è organizzata e promossa dalla Città di Abano Terme in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven - Regione del Veneto.

L'assessore alla Cultura Michela Allocca: "Il programma promette un'ottima stagione per il teatro della città"

"Siamo arrivati alla XXXIV edizione: un bel traguardo che anche quest’anno vogliamo onorare all’insegna della qualità. Innanzitutto proponiamo uno spettacolo in più, proprio per premiare i nostri abbonati affezionati e fedeli: un’offerta di nove spettacoli ricchi di contenuti, stili e linguaggi, che abbiamo scelto pensando a voi, alle vostre preferenze, al desiderio di “leggerezza” insieme a quello di conoscenza, di stupore, di riflessione di cui il teatro è un grande maestro. Il nostro partner artistico sarà ancora Arteven, il Circuito Multidisciplinare Regionale, che accompagna le amministrazioni comunali che credono nel teatro come quella di Abano Terme, che rappresento. Il programma promette un'ottima stagione per “il teatro della città": intreccia un'offerta generalista da sicuro sold out, con temi universali che ci invitano alla riflessione - la famiglia, il rapporto con il nostro corpo, la maternità - e a vivere sempre emozioni profonde. Questa è la selezione che proponiamo, con la speranza che possa cogliere tutta la vostra curiosità culturale. Termino con un doveroso ringraziamento a voi e a tutto il pubblico che costantemente segue le attività dell’Assessorato alla Cultura e a tutti coloro che lavorano per favorire occasioni di crescita personale e collettiva. Perché “senza cultura non c’è futuro”. Grazie e viva il teatro!!!"

Il programma della stagione di prosa 2024/2024

Il sipario si apre giovedì 23 novembre con TUTTORIAL. Guida contromano alla contemporaneità degli Oblivion. A seguire giovedì 7 dicembre FALSTAFF A WINDSOR con Alessandro Benvenuti. Giovedì 21 dicembre è la volta di Pino Strabioli in SEMPRE FIORI MAI UN FIORAIO. Omaggio a Paolo Poli. Inaugura il nuovo anno la compagnia Aller-Retour Théâtre con I TRE MOSCHETTIERI di Alexandre Dumas, in scena giovedì 25 gennaio. Giuliana De Sio e Alessandro Haber approdano al Teatro Marconi giovedì 1 febbraio in LA SIGNORA DEL MARTEDÌ. Mercoledì 28 febbraio Maddalena Crippa e Maximilian Nisi sono in scena in UN SOGNO A ISTANBUL. Giovedì 7 marzo vediamo Veronica Pivetti in L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA.  Giovedì 21 marzo è la volta di Laura Morante in MEDEA.  Chiude la stagione giovedì 10 aprile lo spettacolo IL MALLOPPO.   Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione