Il Comune si è già fatto carico dei libri scolastici per le elementari e ha previsto delle agevolazioni per i “buoni pasto” della mensa della scuola dell'infanzia e primaria
L’amministrazione Pizzo, in coerente continuità con quella passata, ha stanziato delle risorse per il “bonus zaino”, la misura pensata nel 2021 per alleggerire le famiglie dai costi per il materiale scolastico. A disposizione ci sono 20mila euro a cui possono accedere le famiglie residenti con un Isee non superiore a 10.632,94 euro che per ogni figlio, nato tra il 2005 e il 2017, possono usufruire di un contributo di 60 euro. Un aiuto per ammortizzare i costi legati all'acquisto di materiale scolastico, titoli di viaggio, abbigliamento specifico e strumentazione. Nel 2021, quando la misura era stata sperimentata, erano stati stanziati 10.500. Lo scorso anno la dotazione è salita a 20 mila euro per fare fronte all’impennata di domande che sono state circa 200 per complessivamente 333 studenti. A breve sarà pubblicato il bando di gara per potervi accedere. Il Comune si è già fatto carico dei libri scolastici per le elementari e ha previsto delle agevolazioni per i “buoni pasto” della mensa della scuola dell'infanzia e primaria. “Abbiamo approvato per il terzo anno una misura unica nel territorio - dice l’assessore al Sociale Paola Ranzato- con finanze proprie a dimostrare la nostra volontà di continuare a sostenere le famiglie anche dopo le difficoltà economiche legate alla pandemia. Una situazione che da emergenziale purtroppo rischia di diventare strutturale se non si pensano a politiche per la famiglia efficaci”. (A.C.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter