Si tratta di uno sportello di ascolto e consulenze, dedicato a genitori ed educatori dei bambini dai 0 ai 6 anni frequentanti gli asili nido e le scuole dell’infanzia del comune di Abano
Un nuovo punto di riferimento per il territorio termale e le famiglie. Apre ad Abano lo sportello pedagogico e quella aponense è una vera e propria novità per la zona termale-euganea. Un nuovo servizio messo in campo dall’amministrazione comunale di Abano per sostenere le famiglie e gli insegnanti nel loro delicato ruolo educativo. Si tratta di uno spazio di ascolto, dedicato ai genitori e agli educatori dei bambini dai 0 ai 6 anni frequentanti gli asili nido e le scuole dell’infanzia del comune di Abano e che offre consulenza sui temi che riguardano la crescita e lo sviluppo dei bambini nei primi anni di vita. In particolare, potranno essere offerti consigli utili sulla gestione del singolo bambino e dell’intera classe, sostegno nella gestione delle relazioni familiari e dei contesti educativi, consulenza per migliorare la relazione educativa adulto – bambino. “Questo intervento, che si affianca al lavoro del tavolo pedagogico 0-6, mira a dare una continuità educativa tra l’asilo nido e la scuola dell’infanzia e a uniformare l’offerta formativa delle varie scuole presenti nel territorio aponense”, spiega l’assessore all’Istruzione Virginia Gallocchio. Lo spazio di ascolto sarà gestito dalla dottoressa Maria Luisa Damiani, insegnante e counselor professionista, dottoressa di ricerca in scienze pedagogiche, dell’educazione e della formazione, esperta in relazione di aiuto a bambini, adolescenti e adulti. “Attraverso questo servizio sarà possibile accedere gratuitamente a colloqui personali e riservati che mirano a trovare metodi e strumenti per mettere in luce i propri talenti e le proprie risorse” conclude la Gallocchio. Lo sportello è situato presso l’asilo nido “Prati Colorati” e sarà attivo fino a giugno 2024. Si accede tramite appuntamento, inviando un messaggio Whatsapp al numero 344.0432072, indicando il nome del bambino e la scuola frequentante. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione allo 049.8245267. Andrea Fedrigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter