Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Danieletto vola verso la fine del mandato: “Soddisfatto dei risultati ottenuti: stiamo progettando il futuro di Legnaro”

danieletto legnaro

Tra le novità del 2023: il progetto del tram che collegherà il capoluogo alla città di Padova, la piantumazione del Bosco Nemora e nel 2024 il passaggio del Giro d’Italia con una tappa decisiva per la maglia rosa

Nel suo bilancio di fine anno il sindaco Vincenzo Danieletto ha voluto ricordare le novità che Legnaro ha visto nel corso dell’anno appena concluso. Tra queste la rotatoria che collega la Strada statale alla zona Borghetto; la pista ciclabile che corre in direzione di Piove di Sacco e il progetto del tram che collegherà il capoluogo alla città di Padova, progetto definito dallo stesso sindaco “una realtà in programmazione”. Nelle ultime settimane del 2023, ricorda il primo cittadino, si è conclusa anche la piantumazione del Bosco Nemora (oltre 500 piante messe a dimora da cittadini e associazioni) e dove ha trovato posto anche il “Villaggio delle api” dove è stato seminato un prato a millefiori per la prossima primavera ed estate. Tra gli eventi in programma il passaggio a Legnaro del Giro d’Italia con una tappa decisiva per l’assegnazione della maglia rosa. Legnaro si è impegnata anche sul fronte della violenza contro le donne con una serie di eventi svoltisi nel mese di novembre. Va ricordato anche l’attivazione del Tavolo interistituzionale per la comunità educante; le attività delle numerose associazioni comunali e quelle del consiglio comunale dei ragazzi. Importanti novità si riscontrano anche sul settore urbanistico è quello della viabilità locale. “Tra poco terminerà il mio mandato - ha ricordato Danieletto - e voglio esprimere ai miei concittadini e alle mie concittadine la mia gratitudine per questi anni di collaborazione”. “Non è stato facile affrontare la pandemia perché ha messo a dura prova la nostra comunità ma abbiamo dimostrato di essere solidali e resilienti. Siamo orgogliosi - ha detto - dei risultati che abbiamo ottenuto insieme e stiamo progettando il futuro del nostro paese”. “In questi anni ho ascoltato tante voci nel mio ufficio, per strada, al mercato, in piazza o nei bar, ognuna con le sue richieste, suggerimenti e punti di vista. Ho sempre agito con onestà e trasparenza”. “Quella del sindaco - ha concluso - è un’esperienza bellissima”. Martina Maniero
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione