Un vertice per definire i termini della collaborazione tra Montegrotto Terme e Busitalia Veneto. L’area, in via del Santo, potrà ospitare fino a 11 autobus contemporaneamente. Previste corse supplementari
A Montegrotto Terme il parcheggio per i bus elettrici e più corse da viale Stazione a Turri e verso l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Nell’ambito di una collaborazione finalizzata a rendere più efficiente il trasporto pubblico locale nel bacino termale euganeo, il Comune di Montegrotto Terme e Busitalia Veneto hanno firmato una convenzione che regolamenta il comodato d’uso gratuito per l’utilizzo da parte di Busitalia Veneto di un nuovo parcheggio in via del Santo, grande oltre 2000 metri quadri, asfaltato, dotato di videosorveglianza, recintato e con un cancello motorizzato. Il parcheggio potrà ospitare fino a 11 autobus contemporaneamente. Per il momento, spiegano i referenti di Busitalia, verrà destinato ad ospitare i 7 mezzi in servizio nel territorio di Montegrotto Terme, tutti diesel di ultima generazione. E’ quindi risultato ricco di novità positive il vertice sui trasporti che si è tenuto nella sede municipale di piazza Roma tra l’amministrazione comunale e la società di trasporti Busitalia. La stessa Busitalia si è impegnata a migliorare il servizio valutando la possibilità di istituire corse supplementari della linea che parte da viale Stazione e ha come capolinea Turri nelle fasce oraria di alta frequenza e, durante l’estate, ad aggiungere corse per la linea diretta a Jesolo che serve nelle stazioni intermedie Padova e l’aeroporto di Venezia, utilissima anche per i turisti degli alberghi di Montegrotto. “A partire dal 2024, - spiega Gino Colella, amministratore delegato di Busitalia Veneto - le linee dei Colli saranno servite anche dai 12 bus completamente elettrici a zero emissioni appena acquistati. Si tratta di autobus moderni, con una capacità di trasporto di 80 passeggeri, autonomia di 300 km, accessibili ai passeggeri con ridotta capacità motoria e dotati di tutti i confort per rendere il viaggio più piacevole”.“La presenza del trasporto pubblico nel nostro territorio - aggiunge il sindaco di Montegrotto Terme Riccardo Mortandello- è strategica sia per la mobilità dei cittadini sia al servizio del turismo. Ben consapevoli delle criticità che caratterizzano a livello generale il trasporto pubblico locale in questo periodo, il nostro obiettivo è stabilire un filo diretto di comunicazione con Busitalia per migliorare il più possibile i servizi nella nostra zona”. Soddisfatto dell’accordo sottoscritto anche l’assessore alla Mobilità, che annuncia un’altra grande novità che potrebbe essere in arrivo e che metterebbe fine ad un’annosa questione che da anni riguarda i trasporti nella città sampietrina. “Abbiamo avuto - aggiunge Luca Fanton - una disponibilità anche per studiare orari dei bus ottimizzati con l’arrivo dei treni a Montegrotto Terme in modo da dare più forza all’intermodalità ferro-gomma”. Federico Franchin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516