Scopri tutti gli eventi
21.10.2016 - 13:08
E' tornato, al suo 33^ appuntamento, il salone dell'Auto e Moto d’Epoca a Padova. Fino a domenica 23 ottobre sono esposti ben 16 marchi internazionali e i loro ultimi modelli in anteprima, 4.500 auto d’epoca in vendita, oltre 400 commercianti da tutt’Europa e altrettanti ricambisti specializzati. "Nel 2016 anche il settore delle moto d’epoca torna in grande stile con ben 500 modelli, dagli esemplari d’anteguerra ai miti degli anni ’70 -spiega Mario Carlo Baccaglini, organizzatore della kermesse -. Siamo il primo salone automobilistico in Italia e il più grande mercato Classic d’Europa. Eppure, Auto e Moto d’Epoca non è un salone dell’auto: è il salone della passione dove i modelli che hanno fatto la storia incontrano quelli che la faranno e dove chi ama il mondo dell’auto può abbracciare la sua evoluzione in un unico sguardo". "La crescente importanza dell’Heritage non è una moda retrò - aggiunge -. È la chiave del futuro perché permette di trasferire nel presente, reinterpretandoli, i valori e le caratteristiche che hanno plasmato ogni singolo marchio, rendendolo unico e immediatamente riconoscibile." Baccaglini paragona le emozioni che le auto esprimono alla lingua, che rimane viva solo se evolve e resta comprensibile solo se, nelle nuove parole, si può riconoscere l’eco delle precedenti. "Questo è il valore dell’Heritage - conclude - nell’attualità auto: far confluire, in ogni nuovo modello, i valori del passato e la promessa del futuro. Solo allora, ciò che è nuovo è anche contemporaneo: perché cambia assieme a noi, nel solco di una tradizione che riconosciamo a prima vista".
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516