Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Brugine dichiara guerra all'alta velocità con i telelaser

Telelaser-bidirezionale-inutile-rallentare-e-poi-accelerare-
Telelaser-bidirezionale-inutile-rallentare-e-poi-accelerare-Il Comune dichiara guerra all’alta velocità con i telelaser. Per evitare la multa – come sempre - basterà guidare con prudenza e rispettare i limiti di velocità ma da qualche settimana gli automobilisti hanno anche uno strumento in più perché l’amministrazione comunale ha deciso di comunicare in anticipo il calendario delle vie sotto poste a controllo. Settimanalmente sulla pagina Facebook del Comune e sul tabellone luminoso installato in piazza Ungheria viene pubblicato l’elenco delle strade oggetto di accertamento da parte della polizia municipale. Strade (spesso lunghi rettilinei che invitano a premere il piede sull’acceleratore) scelte sulla base delle segnalazioni dei residenti della zona e degli operatori del settore. Tra que-te compaiono le vie Ardoneghe, Fiumicello, Rialto e Porto Superiore. L’amministrazione con questa iniziativa ha deciso di affiancare l’attività sanzionatoria a quella di prevenzione, a conferma che gli strumenti in mano agli agenti della polizia municipale non servono ad ingrossare le casse comunali. Le verifiche sul rispetto dei limiti di velocità sono iniziate, tra le polemiche, già quest’autunno.
A molti l’intensificarsi dei controlli su diverse strade comunali sono sembrati un modo veloce per fare cassa: una scelta che aveva poco a che fare con la sicurezza e molto più con i bilanci. Quelli impiegati dagli agenti però non erano telelaser ma apparecchi utilizzati per leggere le targhe delle auto e verificare la regolarità dei documenti del mezzo. Ora che la municipale è pronta a scendere in strada per verificare il rispetto dei limiti di velocità il Comune ha deciso di dissipare ogni dubbio e mettere al corrente i cittadini sugli spostamenti delle pattuglie. Chi si troverà nelle prossime settimane a passare per Brugine farà bene a tenere gli occhi aperti e a guidare con prudenza nei tratti dove sarà attivo il telelaser. “Cosa che - ricorda il sindaco Michele Giraldo - dovrebbe essere fatta comunque, a prescindere dai controlli”. Tutte le postazioni messe in atto dalla polizia municipale saranno visibili e segnalate, come prevede la normativa nazionale, da appositi cartelli.
“Questa operazione viene fatta con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla guida prudente, soprattutto in quelle zone in cui vengono segnalate auto che corrono ad alta velocità” ha spiegato il primo cittadino, che ha aggiunto: “Anche per questa ragione, preferibilmente, i controlli verranno eseguiti fuori dagli orari di punta”.   Martina Maniero
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione