Scopri tutti gli eventi
15.03.2017 - 13:42
Gli Agenti della Polizia Locale hanno sequestrato più di 16.000 articoli di bigiotteria in due capannoni del Centro Ingrosso Cina. Il sequestro è giunto al termine di un accurato servizio di controllo effettuato ieri e che ha impegnato 5 agenti della squadra Attività economiche, 2 della squadra investigativa e 4 funzionari doganali.
L'attività si è concentrata sulla verifica della corretta etichettatura di prodotti di bigiotteria necessaria alla tracciabilità delle merci (è infatti obbligatoria l'indicazione sulle confezioni dei dati identificativi e dell'indirizzo del produttore/importatore) e sull'eventuale presenza di metalli "pesanti" in quantità superiori ai limiti di legge. Quest'ultimo controllo è stato operato tramite lo spettrometro, un’apposita apparecchiatura in dotazione all'Ufficio delle Dogane
Sono risultati 9866 gli articoli sprovvisti di indicazione di produttori o importatori per i quali è scattato il sequestro amministrativo. Gli agenti hanno anche provveduto a sanzionare le tre ditte che gestiscono gli esercizi di vendita con una multa di 3000 euro ciascuna.
Gli interessati potranno ottenere il dissequestro della merce solo qualora manifestassero l'intenzione di provvedere tempestivamente all'etichettatura, operazione che verrebbe effettuata sotto la supervisione della Polizia Locale.
Ulteriori 6461 articoli di bigiotteria, prevalentemente anelli e collane, sono stati inoltre sottoposti a sequestro penale, perché contenenti metalli pesanti oltre i limiti previsti dalla normativa di riferimento e ritenuti nocivi quindi per la salute.
Una volta ottenuta dalla competente Autorità Giudiziaria la convalida del sequestro, il personale dell'Agenzia delle Dogane effettuerà ulteriori verifiche di specifica competenza presso i propri laboratori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516