Scopri tutti gli eventi
22.04.2017 - 07:00
L’incrocio semaforico dove si intersecano via Mazzini, via Jacopo da Corte, via Davila e via Marconi è senza dubbio uno degli snodi stradali più trafficati della città. Su di esso, oltretutto, grava anche il flusso di tutti gli autobus che convergono all’adiacente stazione. La conseguenza è che in certi momenti della giornata si formano, lungo tutte le direttrici, lunghe code. In altri invece, quando di traffico non ce n’è proprio, i tempi di regolazione dell’impianto semaforico costringono invece ad inutili soste in attesa della luce verde del via libera.
L’amministrazione ha deciso ora di impegnarsi a realizzare una nuova rotatoria per eliminare i semafori e migliorare la viabilità complessiva. Un flusso più omogeneo e veloce dei veicoli porterà anche benefici all’ambiente in termini di emissioni perché ci saranno meno auto che rimarranno ferme a motore acceso. Nel bilancio di previsione appena approvato al cantiere sono stati dedicati 270 mila euro.
“La nuova viabilità - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simone Sartori - prevede la sostituzione dell’attuale impianto semaforico con una nuova rotatoria e contestualmente il collegamento dell’attraversamento ciclabile di via Mazzini con il percorso ciclopedonale di via Davila. Particolare attenzione sarà prestata a fare conciliare, nella massima sicurezza, il passaggio degli autobus con la viabilità debole lungo la direttrice che congiunge il centro storico con il quartiere di Sant’Anna. Il progetto era già stato redatto all’inizio del nostro mandato per partecipare a un bando regionale di finanziamento che, purtroppo, non ha poi avuto esito positivo. Per questo andremo ora a realizzarlo con fondi comunali. La nuova rotatoria consentirà di fluidificare ulteriormente il traffico in un nodo cruciale per la viabilità cittadina”.
Il 2017 sarà un anno in cui in cui i rondò in città avranno un ruolo da protagonisti. “La rotatoria tra via Valerio e Parini - aggiunge a questo proposito l’assessore - è già finanziata e siamo solo in attesa del parere del Demanio, proprietario di una porzione di superficie su cui ricade la nuova opera, per procedere speditamente verso le procedure di gara. La viabilità relativa alla nuova scuola media a Sant’Anna è stata finanziata nell’ultimo bilancio per 550 mila euro e stiamo procedendo già con la progettazione. Nel frattempo, dopo molteplici solleciti ad Anas, il cantiere per la rotatoria in località Albora procede finalmente senza intoppi”.
Alessandro Cesarato
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516