Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
22.01.2025 - 16:46
Fino al 2 febbraio, sarà possibile visitare "Pl@st Attack", una mostra artistica dedicata al tema della sostenibilità, patrocinata dalla Provincia di Padova, dal Comune di Padova e dal Comune di Rubano. L'esposizione si svolge presso il centro commerciale Le Brentelle e presenta quindici opere di Lady Be, all'anagrafe Letizia Lanzarotti, un'artista di fama internazionale rinomata per i suoi quadri e sculture realizzati con plastica riciclata.
In concomitanza con l'evento, le scuole primarie locali parteciperanno a laboratori sul riciclo creativo. Le opere di Lady Be reinterpretano personaggi celebri della storia, della musica, della letteratura, nonché figure della quotidianità, attraverso l'impiego di frammenti di plastica tratti da oggetti che possono suscitare ricordi nell'osservatore. Questi materiali, ormai classificati come "rifiuti", trovano nella creazione artistica una nuova vita.
Durante l'intero periodo espositivo, al mattino, saranno organizzati due turni di laboratori sul riciclo creativo cui parteciperanno alunni delle classi seconde, terze, quarte e quinte delle scuole primarie del territorio. I giovani partecipanti utilizzeranno plastica recuperata grazie alle operazioni di pulizia effettuate nei mesi precedenti dai volontari di Plastic Free onlus e da numerosi sostenitori delle uscite collettive organizzate dall'associazione. Al termine dell'esperienza, ogni alunno avrà l'opportunità di portare a casa il proprio lavoro creativo, e ciascuna classe riceverà un "kit creativo" per partecipare a un concorso inerente al mondo del riciclo e del riuso.
Afferma Luca Rossi, AD SES Italy: «Come società di gestione, la nostra ambizione e il nostro obiettivo è quello di creare “spazi pulsanti di vita”, come recita il nostro statement. In questa ottica, l’iniziativa Pl@st Attack è perfettamente coerente sia con questa “dichiarazione di intenti”, che con il nostro approccio verso una sempre maggiore sostenibilità del centro commerciale. Stiamo agendo lungo un filo rosso che, negli anni, ci ha sempre più legato con il nostro bacino d’utenza e i nostri visitatori».
Prosegue Nicola Polico, center manager Le Brentelle: «Siamo estremamente felici di ospitare la mostra di Lady Be, e di aver costruito attorno ad essa, grazie all’impegno e alla passione della nostra responsabile marketing Alessia Mazzon, l’evento Pl@st Attack che coinvolge, oltre ai nostri clienti e ai nostri negozi, le scuole del territorio e le istituzioni locali, le quali riconoscendo la rilevanza dell’iniziativa ci hanno concesso il loro patrocinio. Dopo la fortunata esperienza dell’anno scorso con il progetto Dritti al Cuore, dove peraltro abbiamo conosciuto l’associazione Plastic Free con cui abbiamo collaborato in questa nuova iniziativa, progetto che è stato poi premiato con un Certificate of Merit ai CNCC Awards per la categoria ESG, Pl@st Attack rappresenta l’occasione perfetta per rafforzare il posizionamento del centro commerciale Le Brentelle come una realtà sostenibile e perfettamente inserita nel territorio nel quale opera».
«Sostenere Pl@st Attack rappresenta per noi una preziosa opportunità per ribadire il nostro impegno concreto verso la sostenibilità e l’educazione ambientale – dichiara infine Francesca Furlan, responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord - Come Despar Nord, ci dedichiamo con passione a iniziative che coinvolgano e ispirino le comunità in cui operiamo, promuovendo valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente e il riuso creativo. Siamo orgogliosi di aver contribuito concretamente a questa iniziativa, fornendo il materiale che verrà utilizzato durante i laboratori organizzati, pensati per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di adottare comportamenti più consapevoli e rispettosi verso l’ambiente. Sono proprio questi momenti educativi e creativi a rappresentare un passo importante verso un futuro più sostenibile».
L'obiettivo finale del contest è la realizzazione di una maschera di Carnevale con materiali recuperati, che vedrà premiata la migliore opera il 4 marzo, in occasione di un evento organizzato presso il centro commerciale durante il Martedì Grasso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516