Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Spaccio di marijuana all’Arcella: la Polizia Locale ferma un pusher e l’acquirente ultrasessantenne

Intensificati i controlli antidroga della Polizia Locale: operazione mirata nella zona della Stazione e prima Arcella

Spaccio di marijuana all’Arcella: la Polizia Locale ferma un pusher e l’acquirente ultrasessantenne

Prosegue l’instancabile attività della Polizia Locale nel contrasto allo spaccio di droga nelle zone sensibili della città. Nel pomeriggio di mercoledì 11 febbraio, gli agenti del Reparto di Polizia Giudiziaria, durante un’operazione di monitoraggio nei pressi della Stazione e nella zona della “prima Arcella”, hanno osservato movimenti sospetti tra il Rondò Toti e via Annibale da Bassano. L'attenzione si è focalizzata su alcuni individui di origine centroafricana che si spostavano in bicicletta, effettuando ripetuti passaggi davanti a un bar all’inizio di via Annibale da Bassano, in presenza di soggetti già noti per la loro tossicodipendenza.

Dopo un’accurata osservazione, il personale, operante sia a piedi che su moto, ha assistito a uno scambio di sostanze tra uno dei ciclisti e un uomo italiano di 64 anni, residente nella provincia di Padova; "l'acquirente" è stato fermato mentre si dirigeva velocemente verso la Stazione, mentre lo spacciatore ha tentato di darsi alla fuga attraverso le piste ciclabili, ma è stato successivamente individuato e bloccato in via Aspetti. La sostanza, identificata come "marijuana", è stata immediatamente confiscata. Il sessantaquattrenne è stato segnalato alla Prefettura come consumatore di stupefacenti, mentre il pusher, un quarantenne di nazionalità nigeriana, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per spaccio. L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio e di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti in determinate aree della città.

L'Assessore alla sicurezza Diego Bonavina commenta: "Il contrasto allo spaccio di strada in alcune zone della nostra città è attività quotidiana per la Polizia Locale, ed è considerata una priorità assoluta da questa Amministrazione. E’ evidente che il consumo di sostanze oggi interessa, in modo trasversale, persone di ogni età ed estrazione sociale; non abbasseremo la guardia su questo fronte e sfrutteremo ogni strumento a disposizione, a partire dalle 5 unità cinofile antidroga in disponibilità della nostra Polizia Locale, per non dar tregua ad un mercato che genera ogni giorno un danno sociale enorme”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione