Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Camposampiero. Progetto Onda verde: Modernizzati i semafori ad alto flusso di traffico

Un passo avanti verso una gestione del traffico più efficiente e sostenibile grazie al nuovo sistema semaforico automatizzato

Semaforo onda verde

Semaforo onda verde

L’Amministrazione comunale ha finanziato con ulteriori 26mila euro, la modernizzazione dei principali impianti semaforici ad alta intensità di traffico.

L’intervento mira a gestire in maniera più fluida e controllata, il notevole traffico che si concentra nello snodo tra la  Sr 307, via Puccini e via Bonora.

Il progetto prevede la sostituzione  delle centraline esistenti, ormai obsolete e non più aggiornabili attraverso una piattaforma, che ne consente la gestione e il monitoraggio da remoto.

Grazie alla sensoristica costituita da spire magnetotermiche e da dei radar, che segnalano la presenza del passaggio degli automezzi, i nuovi regolatori sono in grado di modificare le durate dei tempi di verde in base ai volumi di traffico presenti.

In determinati momenti della giornata, in funzione del traffico realmente esistente, nella direttrice Sp 31 di via Bonora, si crea la cosiddetta onda verde, che permette di smaltire più velocemente il traffico dandone priorità e via libera. Mentre, il controllo da remoto, ora possibile, consente agli operatori autorizzati di apportare, se necessario, la messa in lampeggio in caso di sinistro o situazione emergenziale.

Questo sistema consente anche l’analisi dei flussi di traffico e rende possibile effettuare studi sull’andamento dei mezzi.

Il nuovo investimento - fa sapere l’amministrazione Maccarrone -  si è da subito rivelato indispensabile perché ha consentito, in tempo reale, la regolazione del traffico in funzione del cambio di flusso veicolare, causato dalla deviazione che in questi giorni interessa la Sr 307, dovuti ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria.

“Un riconoscimento di gratitudine va senz’altro all’ufficio lavori pubblici che ha seguito questo progetto e la relativa programmazione dei flussi”. Conclude il sindaco Katia Maccarrone e l’assessore Carlo Gonzo, con competenze in politiche ambientali, manutenzioni, manifestazioni ed eventi.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione