Scopri tutti gli eventi
Un nuovo progetto per le ciclabili di Loreggia
07.03.2025 - 17:47
Foto progetto Bici in Comune
Incentivare la mobilità ciclabile attraverso due interventi irrinunciabili. Il primo riguarda la riqualificazione e messa in sicurezza della ciclabile lungo la Sr 307, direzione Resana. La seconda, attraverso la realizzazione di una nuova pista ciclabile di collegamento tra pezzi già realizzati, ma scollegati fra loro, che, una volta realizzati, permetterà di collegare le cicloturistiche Treviso - Ostiglia e Muson dei Sassi alla biblioteca di Loreggia alla sede comunale, al complesso di Villa Wollemborg, alla scuola secondaria di I° grado “Canova” e agli impianti sportivi.
È questo l’obiettivo dell’amministrazione Marangon, che ha partecipato nei giorni scorsi al bando “Bici in Comune”, per richiedere un finanziamento di 60 mila euro. Iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare la promozione della mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo.
“Due importanti interventi progettati dall'ufficio tecnico del comune – spiega il primo cittadino Manuela Marangon – che permetterà di implementare la nostra rete ciclabile con percorsi che collegheranno molti edifici pubblici, luoghi di interesse e aree verdi, garantendo la sicurezza per chi percorre in bicicletta la Sr 307”.
Per quanto riguarda il primo intervento, per la quale si è chiesto un finanziamento di 35 mila euro, si prevede di realizzare su via Rana un tratto di collegamento di due tratti ciclabili già esistenti lungo 80 metri, migliorando il collegamento con la fermata dei mezzi pubblici sulla Sr 307, dove sarà realizzato un nuovo passaggio pedonale ad alta visibilità a servizio della fermata ed un piccolo parcheggio per le biciclette con l’istallazione di pali per l’appoggio e la legatura.
Il secondo intervento, per il quale si è previsto un contributo di 25 mila euro, riguardano opere di manutenzione e risistemazione di una parte della ciclabile che corre lungo la Sr 307.
“Un progetto importante per lo sviluppo del bike to work, in quanto in futuro andrà a collegarsi a nord con l’area produttiva del comune di Resana attraverso una ciclabile che il comune confinante sta già realizzando”. Conclude il sindaco Marangon
Per aumentare la sicurezza saranno sistemati la cordonatura e l’aiuola esistente di separazione tra la careggiata stradale e la ciclabile, sarà realizzata anche una nuova segnaletica orizzontale con la separazione delle corsie e l’indicazione del senso di marcia.
Saranno installati dei cartelli e piccoli archetti di protezione sulle uscite dei passi carrai, saranno sistemati i tratti del tappeto di usura sconnessi e le pendenze per lo scarico delle acque meteoriche e completamente rifatte le caditoie di scarico per risolvere i problemi di allagamenti.
Endrius Salvalaggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516