Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Un giorno di festa per i 62 nuovi nati nel 2024

Loreggia con un trend in crescita ed un'età media più giovane nella provincia di Padova

Albero nuovi nati nel Municipio

Albero nuovi nati nel Municipio

Due giorni fa, assieme alle loro famiglie, sono stati festeggiati 28 bambine e 34 bambini, nati nel 2024. Fra loro anche due coppie di gemelli (due maschi e due femmine). 

Appuntamento che si ripercorre ogni anno, ma che quest'anno porta con sé almeno una novità. Un trend di nuovi nati in crescita, e non a caso, posizionando il comune di Loreggia con la più bassa età media della Provincia di Padova. 

“Ci teniamo a dare il benvenuto e ad accogliere personalmente i nuovi nati nella nostra comunità – spiega il  sindaco Manuela Marangon – con un appuntamento divenuto ormai una tradizione per il nostro comune. Anche quest’anno contiamo un numero importante di piccoli cittadini, con un trend in crescita che ha visto 48 bambini nel 2022, 60 nel 2023 e 62 nel 2024".

"Segno che Loreggia è un paese dove è piacevole mettere su famiglia. Abbiamo meno di 8.000 abitanti - continua il sindaco - dove abbiamo mantenuto una dimensione più ‘umana’, possibile, con un’alta qualità della vita. Nel nostro territorio non ci sono quartieri dormitorio, abbiamo molto verde e ampi spazi per la comunità. Abbiamo servizi pensati per chi ha figli, con la presenza di asilo nido e scuole materne con orari elastici secondo le esigenze di chi lavora, ma anche un istituto comprensivo con due scuole primarie, una a Loreggia ed una a Loreggiola, e con una scuola secondaria a Loreggia". 

Il sindaco ne è convinto, "il buon lavoro dell'amministrazione Marangon ha influenzato sul versante delle nuove nascite, attraverso la buona qualità della vita e dei servizi offerti".

"Dal momento che ci siamo insediati, abbiamo investito molto nelle scuole, nella gestione del territorio e poco dopo la nostra vittoria, abbiamo inserito anche il trasporto per i ragazzi dalle frazioni alle scuole nel capoluogo, abbiamo anche istituito corsi di cultura e lingua italiana per mamme straniere, per favorire una corretta integrazione famigliare”.

Nel corso della cerimonia ai bimbi è stato consegnato una maglietta con la scritta “Il Comune di Loreggia ti dà il benvenuto”, oltre ad un piccolo ciondolo che rappresenta l’albero della vita,  che si trova nell’atrio del Municipio.

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione