Scopri tutti gli eventi
Progetto PNRr 1.7.2
25.05.2025 - 16:47
Foto gruppo
Oltre 2.800 studenti coinvolti nel primo grande percorso di educazione digitale del Camposampierese con 5.600 genitori e 60 docenti coinvolti.
Un progetto innovativo sull’utilizzo informato e consapevole dello smartphone e dei dispositivi con connessione dati, promosso in questi mesi dai dieci Comuni della Federazione del Camposampierese insieme ai Comuni di Vigonza e Vigodarzere.
Gestito dalla cooperativa La Esse s.c.s., il progetto prende spunto dalla metodologia già sperimentata con successo da Contorno Viola, associazione nata a Verbania che coordina a livello nazionale il progetto patente di smartphone e che ha supportato l’attuazione del percorso.
Un progetto che si è tradotto in un percorso formativo ed informativo di educazione civica e digitale originale rivolto a studenti, famiglie e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado del territorio.
La tappa finale del percorso, è stata la consegna delle patenti a tutte le scuole, avvenuta al teatro Aldo Rossi di Borgoricco con la cerimonia conclusiva avvenuta alla presenza dell’assessore regionale Francesco Calzavara, del dirigente dello UST, Roberto Natale del presidente della Federazione, Valter Gallo, della referente ICT di Federazione, Antonella Argenti, dei sindaci dei Comuni, dei dirigenti scolastici dei plessi aderenti e di una rappresentanza di studenti e genitori.
“Patente di smartphone e il Protocollo d’intesa sono due delle azioni portate avanti da Federazione in attuazione della Misura 1.7.2 del PNRr Rete dei servizi di facilitazione digitale della Regione del Veneto - commenta il sindaco di Campodarsego e presidente di Federazione, Valter Gallo - che nel nostro territorio mira a raggiungere entro la fine dell’anno 9.600 cittadini attraverso l’erogazione di servizi di accompagnamento e formazione in ambito digitale, che ad oggi ne ha raggiunto già il 94%".
"Un risultato straordinario - continua il presidente di Federazione - frutto del lavoro su più livelli svolto grazie ad iniziative di facilitazione, formazione e alfabetizzazione digitale messe in campo dai 12 Centri di Facilitazione del territorio ed una serie di facilitatori”.
Endrius Salvalaggio
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516