Scopri tutti gli eventi
Fiera dei mussi
25.07.2025 - 16:58
Foto repertorio
Dal 29 agosto all’8 settembre a Trebaseleghe si accende l’841ma edizione della “Fiera dei Mussi
Una delle manifestazioni più antiche in Veneto, profondamente legata alle radici contadine del territorio, ma capace di rinnovarsi ogni anno con nuove proposte.
Il cuore simbolico e identitario della fiera sarà come sempre la giornata di domenica 7 settembre, con la storica mostra - mercato del bestiame con asini, bovini, cavalli, animali da cortile, esposizioni di macchinari agricoli e rievocazioni d’epoca con antichi mestieri e trebbiatura.
A partire dalle 6.30, ci sarà la tradizionale colazione di trippa che darà il via ad una giornata intensa, seguita dall’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità, con majorettes, banda, sbandieratori e associazioni del territorio.
Il programma della fiera si articola in dieci giorni ricchi di eventi, pensati per coinvolgere tutta la comunità.
Dal 25 agosto al 6 settembre si disputa il 34° trofeo di bocce Città di Trebaseleghe, mentre dal 25 agosto all’8 settembre il Tennis Club ospita tornei singolari e doppi, maschili, femminili e junior.
Allo Stadio Scirea, dal 6 al 13 settembre, si giocherà l’ottavo torneo dell’Amicizia – Memorial Daniele Sottana.
Grande attesa anche per la 30ma festa del camionista, in programma sabato 30 e domenica 31 agosto, tra sfilate, prove di abilità e festa popolare.
Il 7 settembre, oltre alla fiera del bestiame, è prevista la prima edizione della cicloturistica “Mussi in Gravel” a cura della Società Ciclisti di Trebaseleghe.
Lunedì 8 settembre, a chiusura, la celebrazione religiosa della natività con messa presieduta dal Vescovo Michele Tomasi, benedizione dei bambini e alle 23.30 ci sarà la cuccagna.
Ogni sera sarà possibile degustare i piatti tipici locali nei tre punti ristoro attivi: Antica Fiera dei Mussi in Piazzale Fermi, Osti in Strada nell’area ex Locatelli e il Ristoratorio del Centro Giovanile, quest’ultimo attivo anche a pranzo la domenica e il cui ricavato andrà a sostegno delle opere parrocchiali.
Non mancheranno infine i momenti musicali con tribute band, karaoke, concerti e spettacoli animeranno l’area spettacoli in Piazzale Fermi.
"Grazie al lavoro delle associazioni, dei volontari e delle realtà economiche e culturali del paese - commenta il vicesindaco e coordinatore dell’evento Francesca Pizziolo - la Fiera dei Mussi si conferma anche quest’anno un grande appuntamento popolare, capace di unire memoria e festa, tradizione e futuro".
Endrius Salvalaggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516