Quattro giovani amici l’hanno realizzata con materiali di riciclo e decorata con una rivisitazione in chiave Covid della “Creazione di Adamo”
La penna dei record
La “Creazione di Adamo” di Michelangelo Buonarroti, uno se non il suo affresco più celebre e poi i medici, gli infermieri e i volontari della protezione civile, in prima linea nell’emergenza sanitaria causata dal Covid 19 ma anche i bambini, speranza e futuro dell’umanità. Quando il lockdown ha chiuso in casa l’Italia intera (e non solo) quattro ragazzi hanno scelto di mandare un messaggio di speranza e di amore per la vita. Nasce così il progetto che ha portato alla realizzazione di una penna unica: con una lunghezza di ben 7 metri e 43 centimetri per un diametro di 70 centimetri e 350 chilogrammi di peso, per di più funzionante, si candida ad entrare nel Guinness World Record. È stata realizzata da quattro ragazzi, amici da tempo, tutti padovani dai 21 ai 24 anni. Sono Andrea Schiavolin, 22 anni, artigiano che lavora il legno e il metallo, giovane titolare di “Gli amici del legno” di Polverara; Davide Barison, 22 anni, tecnico e ciclista per hobby; Francesco Gasparin (in arte Sone), 24 anni, attuatore e pittore, street-artist, titolare dello studio “Santi e peccatori tattoo studio” di Padova e Davide Zanella che ha realizzato foto e video dell’impresa. Per realizzarla hanno utilizzato quasi esclusivamente materiali di riciclo, in via prevalente legno e metallo: Mdf super leggero per la copertura; tubolari in alluminio per il telaio; una vecchia cappa industriale rimodellata a forma conica per la punta. Infine hanno decorata la penna con una rivisitazione in chiave Covid della celeberrima “Creazione di Adamo”. Dio e Adamo indossano infatti le mascherine. A protendere l’uno verso l’altro sono due guanti monouso. La penna è rimasta in esposizione in piazza della Costituzione a Legnaro per tutto il periodo della festività natalizie e fino all’Epifania. A complimentarsi con i giovani il presidente della Regione Luca Zaia e il sindaco Vincenzo Danieletto. Martina Maniero
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter