Ottenuti finanziamenti per i primi progetti di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
Riqualificazione patrimonio edilizio
“La riqualificazione delle aree e degli edifici pubblici – ha detto il vicesindaco Renato Gibin - può svolgere una funzione di traino per un processo più complessivo di rigenerazione urbana. Anche per questa ragione abbiamo abbandonato la decisione dell’amministrazione precedente di vendere il patrimonio pubblico e scelto di intervenire con una strategia complessiva di riqualificazione e alcuni progetti specifici”. In programma ci sono tre interventi. Il primo riguarda l’efficientamento energetico della villa comunale, il secondo la messa a norma di una parte della ex Casa del fascio”, l’ultimo la manutenzione straordinaria di tre alloggi di edilizia economica e popolare. “I tre progetti - ha aggiunto il vicesindaco - prenderanno vita nei prossimi mesi e hanno un valore complessivo di circa 550 mila euro, di cui 350 mila euro verranno da contributi della Regione e della Fondazione Cariparo. La parte rimanente pensiamo di recuperarla in parte attraverso il cosiddetto “conto termico” e in parte attraverso il bilancio comunale o il ricorso ad un mutuo”. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter