Consulenza terapeutica gratuita: ecco l'iniziativa del comune di Montegrotto
Elisabetta Roetta
Un servizio gratuito di consulenza psicoterapeutica a disposizione dei cittadini che, a seguito del difficile momento economico e sociale causato dal virus Covid-19, si trovano a vivere difficoltà di varia natura. E’ un’iniziativa del Comune di Montegrotto Terme a supporto di chi ha bisogno di aiuto ma non sa a chi rivolgersi o non può permettersi di sostenere i costi di una consulenza psicologica.
Montegrotto, servizio di consulenza: le parole dell'assessore Roetta
“I Servizi Sociali - spiega l’assessora Elisabetta Roetta - vengono a contatto non solo con persone che hanno avuto ricadute pesanti dal punto di vista economico, ma anche con persone che si sentono smarrite dal punto di vita psicologico. L’emergenza sanitaria ha portato ad uno stravolgimento degli impegni, del lavoro, delle attività, degli interessi e questo ha avuto un forte impatto emotivo sullo stile di vita quotidiano di tutti noi. Abbiamo quindi pensato di attivare questo tipo di servizio che è rivolto non solo agli adulti ma anche ai giovani e agli adolescenti che sentono il bisogno di parlare con qualcuno che ha le competenze per aiutarli in un momento in cui ci si può sentire smarriti e disorientati”. “Per alcuni, i cambiamenti delle regole di vita - spiega la dottoressa Giovanna Depase, psicologa e psicoterapeuta, - possono essere accompagnati da disorientamenti, da insicurezze e da preoccupazioni del contagio che portano all’ansia, attacchi di panico e a veri disturbi depressivi. Se vengono a mancare alcuni punti di riferimento l’instabilità aumenta e con essa lo stress. Questo periodo richiede una grande capacità di adattamento, risorsa che non sempre è a disposizione di un individuo. Per questo è importante rivolgersi ad uno specialista per evitare il cronicizzarsi di una situazione, riconoscendo e mettendo in campo i risvolti positivi di una crisi, generalmente difficili da individuare da soli”. Per informazioni o per fissare un appuntamento si può chiamare il numero 049/8928772.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter