Aldo Mariotto è il nuovo direttore sanitario dell’Usl 6 Euganea. Ricoprirà ufficialmente l’incarico lasciato vacante da Patrizia Benini, diventata direttore generale dell’Istituto Oncologico Veneto. Entrerà in servizio ad aprile.
Aldo Mariotto, Ulss 6 Euganea
Mariotto, nato a Venezia, 62 anni, è specialista in Igiene e Medicina Preventiva, ha conseguito un master biennale in Business Administration alla Greenwich School of Management di Londra, University of Plymouth, e ha all’attivo oltre 150 pubblicazioni scientifiche. Lascia l’attuale incarico di direttore sanitario del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (Pordenone), che ricopriva dal 2019 e dove ha gestito, tra l’altro con misure innovative, l’emergenza Covid a tutela dei pazienti oncologici e del personale. In precedenza, era stato direttore sanitario dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste, direttore dell’Area Servizi Assistenza Primaria nella Direzione Centrale Salute, integrazione socio-sanitaria, politiche sociali e famiglia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Gli altri incarichi di Mariotto
Prima della lunga parentesi in Friuli Venezia Giulia, Mariotto aveva ricoperto numerosi incarichi di responsabilità in aziende sanitarie del Veneto, tra cui la direzione sanitaria e la direzione di distretto della Usl 19 di Adria e la direzione dell’ex Ospedale Geriatrico di Padova, ottenendo risultati di rilievo in particolare nel governo delle liste d’attesa e della spesa farmaceutica, e nel contenimento dei tassi di ospedalizzazione. “Sono molto felice di questo incarico - sono state le sue prime parole di commento - che mi riporta nella terra di origine e mi consente di mettere l’esperienza maturata in questi anni al servizio della comunità e dei professionisti sanitari. Le prime sfide saranno senz’altro il contenimento dell’emergenza epidemiologica e la vaccinazione di massa della popolazione. Guardo con fiducia al dialogo con gli operatori, che ritengo essere la via maestra al superamento di ogni difficoltà”. Alessandro Cesarato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter