Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Campagnola di Brugine, antenna: la protesta dei cittadini

brugine protesta antenna2

Campagnola di Brugine, la protesta. I cittadini non vogliono l’antenna in via Boschetti e accusano il sindaco di non aver informato adeguatamente la popolazione

“Non vogliamo rassicurazioni ma lo stop immediato dei lavori perché riteniamo sia una costruzione dannosa per la salute non solo dei residenti di via Boschetti ma di tutti i cittadini di Campagnola di Brugine”. Cresce il disappunto in paese per l’installazione di un'antenna a marchio Iliad in un terreno privato della frazione. I cittadini, costituiti in comitato, hanno affisso striscioni di protesta nel cantiere e avviato una raccolta firme. Una missiva è stata inviata anche al presidente del Veneto Luca Zaia. (continua a leggere dopo la gallery)

I residenti: "Tutto è stato fatto in sordina"

“Il tutto è stato fatto in sordina e i lavori sono iniziati a nostra insaputa” accusano i residenti, secondo i quali una comunicazione via social, un avviso all’albo pretorio – spesso consultato solo da chi ha un giustificato motivo per farlo – e un’interrogazione consiliare dell’opposizione non sarebbe stato sufficiente a garantire una corretta informazione. “Questo fa pensare che non ci fosse la reale intenzione di informare i cittadini e di lottare al loro fianco contro l’antenna” dicono.

Il sindaco: "Venire ora aditati di dare scarsa informazione mi sembra bizzarro"

“La legge prevede la semplice pubblicazione all’albo pretorio e proprio per dare massima condivisione abbiamo pubblicato il tutto sia sulla home del sito del Comune sia sulla sua pagina Facebook. Pubblicazione subito agganciata dal gruppo “Campagnola di Brugine” e commentata da diversi cittadini. Venire ora aditati di dare scarsa informazione mi sembra bizzarro” replica il sindaco Michele Giraldo. Il primo cittadino ha incontrato una rappresentanza dei residenti della zona ai quali ha assicurato sostegno a qualsiasi azione siano pronti a intraprendere e la volontà di istallare dei rilevatori per verificare le effettive emissioni dell’antenna.

Giraldo: "Non vi è competenza del sindaco in materia e responsabilità della scelta"

“Dispiace - aggiunge Giraldo - che l’unica autorità che risponde direttamente ai cittadini, cioè il sindaco, venga messo sulla graticola quando non vi è competenza in materia e responsabilità della scelta. I colpevoli sono seduti sulle poltrone dorate romane, e i proprietari di terreni privati, che per qualche euro, sono pronti a vendere la salute dei propri vicini”. Martina Maniero
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione