E’ in programma una riqualificazione del Bosco di Pianura, l’area verde di via Keplero estesa su 50mila metri quadrati, incastonata tra la città e la zona artigianale di Tognana
Sport nei parchi, riqualificazione Bosco in Pianura
Il primo passo prevede la trinciatura e l'estirpatura dell'erba, oltre alla fresatura del terreno, per permettere la piantumazione di nuove essenze arboree. Questo sarà possibile grazie a un finanziamento di circa 2mila euro arrivati dalla Provincia con il bando “Un Bosco Vivo per ogni Comune”. In standby in questo periodo per le restrizioni legate alla pandemia, il bosco è da anni una vera e propria oasi tra il cemento. E’ attraversato da vari percorsi pedonali tracciati in mezzo agli alberi ed è affiancato anche da un campo da calcetto in erba e da una piattaforma in cemento attrezzata a skatepark a libero accesso.
Piove di Sacco: al via il progetto "Sport nei parchi"
Il Comune nel frattempo ha aderito anche al progetto statale “Sport nei parchi”, promosso da Anci e Sport e Salute, che mette a disposizione risorse proprio per la riqualificazione di un'area attrezzata per l’attività motoria all'aperto. Per ricevere il finanziamento, in sede di partecipazione al bando, è stato presentato un’idea che prevede l’individuazione di un’area di oltre 10mila metri quadrati all’interno del Bosco di Pianura da destinare a outdoor fitness e street work con il posizionamento di nuove attrezzature per un circuito a corpo libero e la posa di alcune macchine polivalenti per l’allenamento isotonico e cardio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter